La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

A Firenze SHARE’NGO offre agli elettromobilisti prezzi personalizzati

La rivoluzione delle mobilità sostenibile continua in Italia, dando ai cittadini la possibilità di scegliere la tipologia di…

29/10/2015

29/10/2015La rivoluzione delle mobilità sostenibile continua in Italia, dando ai cittadini la possibilità di scegliere la tipologia di trasporto (auto elettriche, scooter condivisi) e la modalità di condivisione (car pooling, car sharing). Da oggi anche a Firenze sarà possibile cambiare il proprio modo di muoversi in città grazie a SHARE’NGO, che affitta a medio, breve o lungo termine auto elettriche.

Il progetto per Firenze è stato promosso in collaborazione con il Comune di Firenze, che ha aderito al piano europeo ELE.C.TRA (Electric City Transport) per abbattere il livello di CO2 nell’atmosfera generato dal traffico urbano.
SHARE’NGO, realizzato dalla società Livornese CS Group, ha la caratteristica di avere prezzi personalizzati a seconda della fascia sociale: come spiega CS Group, «i servizi di car sharing tradizionale non fanno differenze: puoi essere un supermanager o un giovane precario, una signora alla moda o un pensionato che consente ai figli di lavorare portando i nipoti a scuola… e paghi le stesse tariffe. Non sarà così con SHARE ‘NGO che ha scelto di NON avere un prezzo uguale per tutti, ma un prezzo individuale che si crea con un percorso di profilazione del bisogno e premio al merito che precede la registrazione al servizio, generando uno sconto e un sistema tariffario personale».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Blog #WeForGreen #Share Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

«Bike sharing, energy sharing… Perché no!»

08/05/2014 Il modello dello sharing, ovvero della condivisione, rappresenta oggi una soluzione sostenibile per lo sviluppo di una nuova economia, la green economy. «Lo sharing può essere considerato un baratto del ventunesimo secolo» racconta Gabriele Nicolis, consigliere della Cooperativa WeForGreen. «Il baratto dell'era "social" è sicuramente un modo per utilizzare al meglio le risorse e preservare il pianeta. Spesso quando sento parlare di sharing si pensa a qualcosa che abbia un fine meno di sviluppo e più di conservazione. Io credo invece che lo sharing, la condivisione, sia un sistema utile per valutare bene le proprie azioni».

Continua