Assemblee dei Soci 2018: bilanci in crescita e nuovi progetti di autoproduzione
Approvati i bilanci d’esercizio 2017, il nostro modello cooperativo si conferma un esempio concreto per la cooperazione energetica…
03/05/2018
03/05/2018
Lo scorso 28 aprile si sono tenute le Assemblee dei Soci delle tre cooperative WeForGreen Sharing, Energia Verde WeForGreen ed Energyland, che ad oggi coinvolgono più di 600 soci da tutta Italia.
Le tre Assemblee hanno approvato un valore della produzione 2017 del gruppo cooperativo, pari a 1.471.437 (circa +6% rispetto al risultato 2016), frutto dei ricavi della produzione di energia dei tre impianti fotovoltaici la Fattoria del Sole di Ugento, la Masseria del Sole ed Energyland, che lo scorso anno hanno generato 4.502.722 chilowattora di energia verde.
Dal punto di vista dell’utile di esercizio, le tre cooperative hanno chiuso tutte con un risultato positivo: 1.600 euro complessivi. Questo rispecchia l’obiettivo della società di non generare utili, ma di ripartire l’avanzo della gestione direttamente ai soci che hanno beneficiato dello scambio mutualistico con la cooperativa. Pertanto sono stati approvati dall’Assemblea 359.000 euro di ristorni (+14% rispetto al 2016), di cui 111.000 euro ad aumento del patrimonio e altri 248.000 euro che verranno distribuiti ai soci a copertura dei costi energetici sostenuti durante l’anno.
Le Assemblee sono state un importante momento di confronto tra i soci, che da diverse parti del Paese sono arrivati a Verona per partecipare ai “lavori societari”, e l’occasione per presentare il nuovo progetto di autoproduzione energetica promosso dalla cooperativa WeForGreen Sharing, le Fattorie del Salento: due nuovi impianti fotovoltaici da 1 MWp di potenza ciascuno situati in provincia di Lecce, che daranno la possibilità ai soci di autoprodurre oltre 3.000.000 kWh all’anno in più. In questo modo si aumenta del 40% la capacità produttiva della cooperativa, potendo coprire il fabbisogno di circa 3.000 abitazioni.
“I risultati di bilancio approvati dimostrano la sostenibilità economica del modello cooperativo che abbiamo sviluppato. Il valore e la qualità della produzione delle nostre cooperative consentono ai soci di autoprodurre e consumare energia elettrica rinnovabile, e abbattere realmente i costi della bolletta grazie ai ristorni che anche quest’anno sono stati deliberati”, commenta Gabriele Nicolis, Presidente delle cooperative WeForGreen Sharing ed Energia Verde WeForGreen. “In Europa le cooperative energetiche sono una realtà affermata e rappresentano la risposta alla transizione energetica dalle fossili alle rinnovabili. Noi in Italia, a partire dal 2011 con il nostro gruppo di cooperative abbiamo aggregato più di 600 soci, cinque impianti di produzione e stiamo creando un cambiamento importante. La cosa più innovativa ed importante del nostro modello è che i soci hanno aderito non solo per consumare energia rinnovabile, ma anche per autoprodurla, passando da consumatori a prosumers, ossia produttori-consumatori dell’intera filiera energetica. Il nostro nuovo progetto di autoproduzione, le Fattorie del Salento, si inserisce in questo grande obiettivo”.
Per quanto riguarda la Cooperativa WeForGreen Sharing, è stato eletto il nuovo Consiglio d’Amministrazione (nella foto dell’articolo). Oltre alla conferma di Gabriele Nicolis come Presidente, Vincenzo Scotti come Vice Presidente, Giampaolo Quatraro come Consigliere Delegato, Sabrina Bonomi, Umberto Desideri e Germano Zanini come consiglieri, è stato nominato il nuovo consigliere, Giancarlo Broggian, fondatore del gruppo Servizi CGN.
“A luglio 2019 terminerà il mercato tutelato e tutti dovranno scegliere un’offerta sul libero mercato per l’energia di casa. Scegliere di diventare Soci della cooperativa che produce la propria energia elettrica renderà meno difficile questa transizione”, spiega Vincenzo Scotti, Vice Presidente WeForGreen Sharing, Presidente di Energyland e Amministratore Delegato di ForGreen. “Il nostro modello complesso e sfidante dal punto di vista gestionale, vede ForGreen, operatore energetico 100% rinnovabile, come socio della cooperativa insieme ai soci-utenti, con i quali condivide i valori della produzione di energia rinnovabile e una nuova cultura energetica fatta di informazione e trasparenza gestionale. Inoltre, come WeForGreen siamo la prima cooperativa energetica europea certificata EKOenergy, una rete internazionale di ONG ambientaliste con la quale condividiamo oltre i confini italiani, i valori di uno stile di vita sostenibile per i consumatori. Questo rapporto con EKOenergy consente di mettere a confronto il nostro modello italiano con le esperienze energetiche europee”.
Clicca qui per guardare l’album fotografico delle assemblee
Valore della produzione | Cooperativa WeForGreen Sharing | Cooperativa Energia Verde WeForGreen | Cooperativa Energyland | TOTALE |
Chilowattora | 1.535.979 kWh | 1.564.216 kWh | 1.402.527 kWh | 4.502.722 kWh |
Ricavi | 442.551 euro | 547.388 euro | 481.498 euro | 1.471.437 euro |
Utile d’esercizio | 663 euro | 514 euro | 423 euro | 1.600 euro |
Ristorni ai Soci | 36.000 euro | 151.000 euro | 172.000 euro | 359.000 euro |
Distribuiti | 36.000 euro | 120.000 euro | 92.000 euro | 248.000 euro |
Ad aumento di capitale | 31.000 euro | 80.000 euro | 111.000 euro |