Be.e lo scooter elettrico fatto di canapa

Da una startup olandese arriva la soluzione per la mobilità urbana pulita offerta da Van.Eko.

Un corpo monoscocca in biocomposito e un motore da 4kW, aspetto retrò, pelle bio, cervello futuristico: è Be.e, lo scooter elettrico disegnato e realizzato dalla startup olandese Van.Eko, che ha raccolto gli investimenti necessari tramite crowdfounding.

La novità?
I progettisti olandesi volevano offrire qualcosa in più rispetto ai convenzionali motorini elettrici: un corpo monoscocca in biocomposito. La startup è partita da elementi naturali come la canapa, il lino e la resina biologica mixati insieme fino a realizzare una struttura unica che sostiene tutto il carico. In questo modo è stata eliminata la necessità di un telaio e dei vari pannelli in plastica, producendo un mezzo estremamente leggero ma allo stesso tempo molto robusto.

Le prestazioni tecniche, però, avvicinano Be.e più al mondo delle due ruote leggere che a quello dei motorini. Il motore da 4kW, alloggiato nella ruota posteriore da 13 pollici (quella anteriore è leggermente più piccola), consente una velocità massima di 55 km/h.
Van.Eko ha aperto la fase di pre-ordine che continuerà fino al 1 maggio di quest’anno. Le prime consegne sono in programma per la fine del 2018 e il prezzo di vendita dovrebbe aggirarsi attorno ai 6.900 euro.

Commenti 2

    1. Post
      Author

      Buongiorno Fabrizio, è vero, soprattutto in questa prima fase di commercializzazione. L’idea però non ci dispiace!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.