La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

Da Vespa d’epoca a Vespa elettrica

Il Retrokit Vespa consente d’installare un motore elettrico senza apportare modifiche strutturali ed estetiche alla storica due ruote.…

13/06/2019
Il Retrokit Vespa consente d’installare un motore elettrico senza apportare modifiche strutturali ed estetiche alla storica due ruote.

13/06/2019
Un gruppo di giovani laureati emiliani ha messo a punto un kit per la conversione elettrica della più famosa due ruote made in Italy: la Vespa.

Il Retrokit Vespa elaborato dal team di Motoveloci, sostituisce il motore delle tradizionali Vespa 50N, 50R, 50Special, 90, 90SS, 125 Primavera, 125 ET3 e di tutti i modelli PK 50 e 125 con un congegno elettrico alimentato da una batteria al litio senza apportare ulteriori modifiche strutturali all’iconica moto lanciata da Piaggio negli anni ’50.

Nessuna intrusione nel design classico della Vespa: il motore elettrico s’inserisce perfettamente nel vano apribile progettato originariamente da Piaggio, mentre la batteria trova posto nel sottosella. La trasmissione diventa diretta, senza necessità di utilizzare le marce, mentre il rubinetto della benzina viene sostituito da un blocchetto d’accensione per il motore elettrico.

La velocità massima delle Vespa è fissata a 45 km/h, che possono però essere portati fino a 90 km/h sbloccando il limite tramite la App. Le moto dotate di Retrokit dovrebbero avere autonomia urbana di 100 km con recupero dell’energia in frenata.

Il Retrokit è attualmente prenotabile tramite piattaforme di crowdfunding al prezzo di 2.290 euro. Ma i costi per coloro che vorranno convertire la propria Vespa rischiano di lievitare a causa delle omologazioni necessarie per far circolare le moto modificate. Un punto su cui il team di Motoveloci sta lavorando per rendere la customizzazione vantaggiosa anche dal punto di vista economico.

2 risposte a “Da Vespa d’epoca a Vespa elettrica”

  1. Si può trasformare anche il ” CIAO Piaggio ” 50 c/c di cilindrata a miscela 2% – in funzionamento elettrico?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti