E-commerce del cibo, in Italia si afferma il biologico
Sempre più aziende agricole scelgono la via dell’e-commerce per vendere direttamente al cliente Un paio di settimane fa…
18/02/2021
Un paio di settimane fa vi abbiamo raccontato di un e-commerce di agrumi lanciato da una coppia di agricoltori spagnoli. Oggi vi riportiamo nel nostro Paese parlando di frutta e verdura biologica. Da Febbraio 2020 ad oggi, in pieno lockdown, l’e-commerce alimentare è riuscito a conquistare 2 milioni di nuovi consumatori, e sono in grande aumento le richieste di prodotti freschi e biologici. Di conseguenza sempre più aziende agricole si stanno attrezzando per effettuare le consegne a casa senza affidarsi ad intermediari.
Un esempio virtuoso di come sfruttare al meglio le opportunità di e-commerce è Paniere Bio. L’attività è gestita dall’Azienda Agricola Natura Iblea e consegna frutta e ortaggi biologici in tutta la Penisola in 48 ore. Oltre ad avere la certificazione biologica, prestano molta attenzione al packaging e alla sostenibilità, con l’obiettivo di eliminare progressivamente l’utilizzo della plastica convenzionale. L’azienda ha un’esperienza consolidata e nel corso degli anni i proprietari si sono resi conto che la filiera che separa il consumatore dal coltivatore era veramente lunga, da qui l’idea di accorciarla e rinnovarsi.
Da un’idea di sei giovani agricoltori mantovani, invece, è nata la start up Siestabio: sito e-commerce di verdura e frutta biologica. Siestabio aggiorna settimanalmente il sito con i prodotti freschi, riceve gli ordini e organizza la consegna ai clienti, a casa o in azienda. Il loro obiettivo è far crescere il welfare aziendale e incentivare le consegne sul luogo di lavoro per rendere il trasporto più sostenibile. Per questo hanno sviluppato una propria piattaforma per il welfare aziendale, le imprese aderenti possono attivare un credito welfare online, ricevere sconti e acquistare gift card per i dipendenti.
Ne conoscete altri? Scrivete il loro nome nei commenti a beneficio di tutti!
18/02/2021Foto di PublicDomainArchive da Pixabay