La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Innovazione sostenibile Progetti sostenibili Tutela delle risorse naturali

EcoTank, il nuovo alleato della conservazione dell’acqua

La soluzione per il recupero e la conservazione dell’acqua potabile. Ogni anno il nostro Paese viene bagnato da…

21/09/2017

21/09/2017La soluzione per il recupero e la conservazione dell’acqua potabile.

Ogni anno il nostro Paese viene bagnato da circa 300 miliardi di acqua piovana, ma di questi solo l’11% riesce ad essere trattenuto ed utilizzato.

L’utilizzo di acqua piovana può aiutare a ridurre gli sprechi e a consumare più consapevolmente questa risorsa fondamentale, e a tal proposito l’azienda italiana New Plast ha sviluppato la cisterna flessibile autoportante EcoTank, un prezioso alleato.

Si tratta di serbatoi flessibili che non necessitano di permessi o licenze edilizie per essere installati dal momento che non è richiesto alcun lavoro di preparazione del terreno sottostante. I materiali impiegati per la realizzazione delle cisterne fabbricate in Italia, consistono in tessuti di poliestere ad alta tenacità in grado di resistere anche a condizioni atmosferiche estreme.

Le cisterne sono disponibili in differenti misure e capacità e una volta utilizzate, possono essere facilmente ripiegate ed immagazzinate in spazi contenuti, così da poter assicurare un’eventuale altra dislocazione in vista di un nuovo utilizzo.

Qual è il vostro segreto contro lo spreco dell’acqua?

2 risposte a “EcoTank, il nuovo alleato della conservazione dell’acqua”

  1. la tecnologia ecotank è sicuramente lodevole ma in aperta campagna si potrebbe anche pensare di realizzare una vasca da 300-500 mc dove far confluire l acqua piovana o l acqua utilizzata a scopo domestico-industriale previo filtraggio

    • Buongiorno Leonardo, siamo assolutamente d’accordo, riteniamo infatti che soluzioni come queste siano pensate per contesti domestici più contenuti. Le vasche di raccoglimento rimangono sempre un’ottima idea!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti