La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Innovazione sostenibile Progetti sostenibili

Ecotessili per la sostenibilità

Ecotessili sviluppa un nuovo progetto di riciclo Ecotessili consorzio nato per la gestione dell'intero ciclo di vita dei…

18/08/2022

Ecotessili sviluppa un nuovo progetto di riciclo

18/08/2022Ecotessili consorzio nato per la gestione dell’intero ciclo di vita dei prodotti tessili, ha annunciato il lancio di un nuovo progetto che sarà comunicato e diffuso il prossimo autunno. Il progetto pilota vuole infatti essere lo strumento di raccolta e riciclo di grandi quantità di rifiuti tessili. Grazie alla collaborazione con Federdistribuzione e alcune insegne del Sistema Ecolight, Ecotessili il prossimo autunno vuole proporre un nuovo modo di raccolta e riutilizzo di scarti tessili. Questo progetto potrà salvare risorse preziose altrimenti destinate alla discarica, contribuendo così in modo efficiente ed efficace alla sostenibilità ambientale.

Le nuove modalità operative relative ai prossimi decreti attuativi non sono ancora note, ma tutti gli attori della filiera, tra cui produttori e distributori, si stanno già muovendo per attivare una filiera produttiva dedicata al riciclo di rifiuti tessili. Il nuovo progetto pilota di Ecotessili, si ipotizza voglia essere lanciato durante la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR). Questa settimana è nota per essere dedicata proprio ai temi legati alla gestione dei rifiuti tessili e quest’anno avrà luogo dal 19 al 27 novembre.

“In attesa del quadro operativo di riferimento, il consorzio si sta attivando per individuare delle modalità di raccolta dei tessili che possano essere efficienti ma soprattutto efficaci». Questo afferma il Direttore Generale di Ecotessili, Giancarlo Dezio. “E’ un momento cruciale per questo settore che sta registrando un numero crescente di consorziati, è il segno tangibile dell’attenzione che c’è da parte delle aziende del settore al tema della corretta gestione dei rifiuti. È un’attenzione che non risponde solamente all’obbligo normativo che affida a produttori e distributori la responsabilità della gestione dei rifiuti derivanti dai loro prodotti, ma è indice di una crescente sensibilità nei confronti dei temi ambientali, in un contesto di reale transizione ecologica”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Blog #WeForGreen #Share News Tutela delle risorse naturali

Oggi è la giornata mondiale dell’ambiente

05/06/2014 Oggi 5 giugno è la Giornata Mondiale dell’Ambiente: festeggiamo tutti la Terra! L'iniziativa è nata per ricordare la conferenza di Stoccolma sull’Ambiente Umano, nel corso della quale prese forma il Programma Ambiente delle Nazioni Unite, ed è stata istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1972. "Il pianeta Terra è la nostra isola condivisa, dobbiamo unire le forze per proteggerla", ha dichiarato Ban Ki-moon, Segretario generale dell'ONU, in occasione del lancio dell'iniziativa.

Continua