Investi nel progetto
Produci Energia Condivisa
Scegli d’investire responsabilmente e contribuisci alla transizione ecologica
Energia Condivisa è la Comunità energetica promossa e sviluppata da WeForGreen e Legacoop Veneto per offrire alle cooperatrici e ai cooperatori e alle stesse cooperative associate, di intraprendere un percorso di sostenibilità ambientale e di partecipare attivamente alla transizione ecologica. Partecipare attivamente a un modello innovativo di produzione e consumo di energia elettrica rinnovabile è determinante per la tua community, per l’ambiente e per la comunità.

L’investimento responsabile in quote di impianto fotovoltaico per la produzione e consumo di energia pulita diventa il fattore abilitante per la costruzione di un futuro più sostenibile!
290
Quote di impianto sottoscrivibili
1.000 €
Valore unitario di ogni quota
1.360 €
Ritorno medio a quota
20 anni
Durata del progetto
580kWp
Capacità installabile
Gli impianti del primo gruppo di Autoproduzione
La raccolta collettiva anticipata di capitale è finalizzata alla costruzione di più impianti fotovoltaici, capaci di garantire stabilità alla Comunità energetica, sia a livello di produzione di energia pulita, che di ritorni economici previsti dai Business Plan del progetto. Ai lastrici solari delle società cooperative Legacoop Veneto già selezionate come idonee, si aggiungeranno ulteriori impianti ancora in fase di valutazione, con l'obiettivo di raggiugere una potenza produttiva totale di 580 kWp.
Stato di avanzamento

Scegliere di investire in quote di produzione dell’energia green ti permette di:
- beneficiare di un rendimento economico che dura nel tempo,
- avere un ruolo significativo all’interno della Comunità energetica perché grazie al tuo finanziamento tutti i membri potranno consumare l’energia della propria filiera energetica,
- alimentare un Fondo socio-culturale per la diffusione del valore generato destinato ad associazioni e organizzazioni no-profit selezionate dai membri della community.
640MWh
Energia rinnovabile producibile ogni anno

177tCO2
Emissioni evitabili ogni anno

100%
Energia certificata EKOenergy

Gli impianti fotovoltaici di Energia Condivisa
Gli impianti fotovoltaici realizzati all'interno della Comunità energetica Energia Condivisa sono l’espressione di un percorso etico congiunto verso la transizione ecologica attraverso la produzione e il consumo di energia elettrica 100% rinnovabile a marchio EKOenergy della community Legacoop Veneto nel rispetto del Pianeta e in tutela dell’ambiente. Il progetto prevede l'individuazione di lastrici solari appartenenti alle Cooperative associate Legacoop Veneto per l'installazione di impianti fotovoltaici, capaci di generare impatti positivi sul territorio. Il progetto avrà le seguenti caratteristiche:
- 580 MWp installati sui lastrici solari delle cooperative associate Legacoop Veneto che possiedano i requisiti tecnici ed infrastrutturali per farlo.
- Tecnologie che permettono un'altissima resa energetica: 640 MWh di energia green prodotta (pari al consumo di 235 famiglie).
- Rispetto dell’ambiente e del territorio.
La scelta dei tetti industriali (anziché il suolo) per la costruzione di nuova potenza fotovoltaica, permette al progetto di riqualificare superfici altrimenti non utilizzate, evitando l'utilizzo di terreni destinabili ad altri usi. Le caratteristiche tecniche che rendono questi impianti efficienti e in linea con i risultati di produzione previsti da Business Plan, sono:
- utilizzo di pannelli fotovoltaici di ultima generazione che minimizzano le perdite per ombreggiamento grazie alla tecnologia Half-cut,
- progettazione dell’impianto con ottimizzazione dei collegamenti fra le stringhe per portare al massimo la resa dell’impianto.
Integrazione con l'ambiente e scelta sostenibile dello spazio
La sostenibilità del progetto si declina nell’utilizzo responsabile delle risorse, l’incremento di energia da fonte rinnovabile, certificata e tracciata, la conseguente riduzione di CO2 in atmosfera a sostengo del contrasto al cambiamento climatico.
Gli spazi su cui è prevista l'installazione degli impianti fotovoltaici che alimentano la Comunità energetica Energia Condivisa sono gli stessi tetti delle cooperative associate Legacoop Veneto.
Tutti gli impianti saranno gestiti con la massima efficienza da un punto di vista tecnico e amministrativo per garantirne il mantenimento in performance e la massima produzione di energia pulita (certificata EKOenergy e della quale si conosce provenienza e destinazione) immessa nel Sistema elettrico nazionale, andando ad alimentare il Mix energetico e riducendo le emissioni di CO2 in atmosfera.
Tendere costantemente alla generazione di valore significa perseguire l’obiettivo di generare un beneficio per le Comunità a cui ci si rivolge. La Comunità energetica Energia Condivisa non è solo produzione e consumo di energia pulita ma anche coinvolgimento della Comunità attraverso l'istituzione di un Fondo socio-culturale, alimentato da ForGreen a fronte di ogni nuova adesione e creato per supportare realtà del terzo settore e generare valore anche al di fuori degli specifici progetti. In questo modo è possibile rafforzare e supportare la comunità locale, ispirandosi ai principi dell’Economia Civile e della creazione del bene comune.
Essere membri della Comunità energetica Energia Condivisa permette ad ognuno di fare la propria parte nella tutela dell'ambiente e nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo sostenibile (SDGs) promossi dalle Nazioni Unite.
Vuoi ricevere ulteriori informazioni?
Lasciaci i tuoi recapiti, ti contatteremo noi nel modo che preferisci.
"*" indica i campi obbligatori
Un progetto promosso da

WeForGreen Sharing è una cooperativa promossa da ForGreen Spa Società Benefit.
ForGreen Spa Società Benefit Via Evangelista Torricelli, 37 37136 Verona (VR) • E: info@forgreen.it • PEC: forgreenspa@pec.it
Registro imprese di Verona • C.F. e P.I. 03879040230 • R.E.A. 372969 • Capitale Sociale € 1.200.000,00 i.v.
Questo sito internet www.weforgreen.it è di proprietà di ForGreen Spa SB che ne cura la gestione tecnica, dei contenuti e dei dati in esso pubblicati e raccolti.
(Privacy - Cookies Policy)