Forest Green Rovers, la squadra di calcio 100% sostenibile
Il club di calcio inglese è il primo al mondo ad essere ad emissioni zero Forest Green Rovers…
01/09/2022
Il club di calcio inglese è il primo al mondo ad essere ad emissioni zero
01/09/2022Forest Green Rovers (FGR), club calcistico inglese con sede a Nailsworth, Inghilterra, si è aggiudicato il titolo di “squadra di calcio più verde al mondo” da parte della FIFA nel 2017. Dal prato su cui gioca la squadra al cibo offerto ai suoi sostenitori, Forest Green Rovers ha fatto della sostenibilità il suo punto di forza. Essere sostenibili significa infatti mettere in atto pratiche per ridurre gli sprechi da diversi punti di vista tra cui quello energetico e quello alimentare.
Il club vuole dimostrare come il mondo dello sport può essere d’esempio per la lotta contro il cambiamento climatico. FGR è il primo club calcistico al mondo ad essere certificato come “ad emissioni zero” dalle Nazioni Unite.
Il Forest Green Rovers ospita i suoi spettatori all’interno del Bolt New Lawn stadium, uno stadio alimentato al 100% da energia green prodotta dai pannelli fotovoltaici installati sul proprio tetto. L’energia solare prodotta dai pannelli alimenta anche i tagliaerba utilizzati per tagliare l’erba del campo da calcio su cui gioca e si allena la squadra. La stessa erba del prato è biologica e viene mantenuta rigogliosa senza l’uso di pesticidi. Il prato è irrigato grazie all’acqua piovana raccolta e conservata per questo scopo, in modo da non sprecare l’acqua pulita.
La sostenibilità è presente inoltre anche nel menù che il club offre a tutti i suoi visitatori: da hamburger vegetali a hot-dog vegani. Nonostante i tifosi siano abituati a consumare proposte a base di carne durante gli intervalli delle partite, il menù del Forest Green Rovers ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti per la sua bontà.
Prossimo passo per il viaggio verso la sostenibilità del club è la costruzione di Eco Park, quello che sarà lo stadio più green al mondo. Eco Park sarà costruito interamente in legno e sarà circondato da più di un chilometro di siepi e da un parco composto da più di 500 alberi.
Immagine dal sito www.fgr.co.uk