Giornata Mondiale della Biodiversità

Per sottolineare l’importanza di salvaguardare la ricchezza di tutte le specie viventi sulla Terra


Il 22 maggio è la Giornata mondiale della Biodiversità, proclamata nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per celebrare l’adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica firmata a Nairobi, in Kenya, nel 1992. L’obiettivo della ricorrenza è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e tutelare la grande ricchezza di specie biologiche viventi sul nostro Pianeta, che sono essenziali per il benessere globale. Il tema scelto per la Giornata della biodiversità 2021 è “Siamo parte della soluzione”. Il messaggio segue il filo conduttore del 2020 che proponeva di trovare nella natura stessa le soluzioni ai cambiamenti climatici, ai problemi di salute legati all’inquinamento ambientale, alla sicurezza alimentare e idrica e ai mezzi di sussistenza sostenibili.

In questa giornata è importante diffondere l’idea che adottare comportamenti quotidiani eco-sostenibili è parte della soluzione, e solo con un cambiamento profondo da parte degli abitanti del pianeta si potrà arrivare alla soluzione. L’idea di sentirsi attori principali di un cambiamento è una prospettiva educativa ad alto potenziale soprattutto per le generazioni più giovani che si ritroveranno ad essere gli attori del cambiamento nel futuro. 

“La crisi provocata dalla perdita della biodiversità – sottolinea il Direttore Scientifico WWF Italia, Gianfranco Bolognacostituisce una delle più grandi emergenze per il nostro immediato futuro perché mette a rischio la rete della vita che ci consente di respirare, bere e mangiare. Infatti la salubrità e vitalità dei sistemi naturali è la sola garanzia per poter disporre di aria, acqua e cibo sani per l’umanità. Dove la ricchezza della vita del nostro mondo soffre, ne risentono il benessere, la salute e le possibilità di opzioni per l’attuale e futuro sviluppo dell’umanità”.

Foto di Buntysmum da Pixabay

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.