Il riciclo in Italia scala la classifica europea
Il CONAI celebra 25 anni di attività Il CONAI è un Consorzio privato senza fini di lucro che…
31/03/2022
Il CONAI è un Consorzio privato senza fini di lucro che costituisce in Italia il veicolo attraverso il quale i produttori e gli utilizzatori di imballaggi riescono a concorrere al raggiungimento degli obiettivi di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio previsti dalla legge.
“Nel 1998, meno di un anno dopo la nascita del sistema CONAI, l’Italia avviava a riciclo poco più di 3 milioni e 300.000 tonnellate di rifiuti di imballaggio all’anno: circa il 30% dell’immesso al consumo. Negli ultimi anni è arrivata a triplicare questo numero, arrivando a oltre 9 milioni e mezzo ogni anno. Più di sette imballaggi su dieci ogni anno possono avere una seconda vita”. Queste le parole di Luca Ruini Presidente del Consorzio Nazione Imballaggi, in occasione dell’evento alla Camera dei Deputati che ha aperto i festeggiamenti per i 25 anni del CONAI. Il Consorzio, arriva ad oggi consapevole dei risultati che inseriscono l’Italia in una posizione di spicco a livello europeo per quanto riguarda l’ambito di economia circolare. Secondo gli ultimi dati Eurostat infatti, l’Italia è seconda nel riciclo pro-capite degli imballaggi, al primo posto il Lussemburgo e al terzo la Germania.
L’impegno di CONAI ha evitato il riempimento di circa 183 nuove discariche di medie dimensioni e l’emissione di circa 56 milioni di tonnellate di anidride carbonica in atmosfera.
31/03/2022Foto di SHVETS production da Pexels