Insegnare il riciclo a scuola attraverso la narrativa
The Glass Hero è il nome del Concorso organizzato da Assovetro (l’Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro) e…
17/12/2015
17/12/2015The Glass Hero è il nome del Concorso organizzato da Assovetro (l’Associazione Nazionale degli Industriali del Vetro) e da CoReVe (Consorzio Recupero Vetro) e che vede come protagonista l’insegnamento del riciclo nelle scuole.
Il progetto, pensato per studenti degli ultimi anni Scuola primaria e della Scuola secondaria, vuole trasformare gli studenti in veri e propri narratori del riciclo, facendogli inventare storie sulle diverse vite che il vetro può acquistare tramite il riciclo.
Come tutte le storie, c’è bisogno di un eroe: Silicio, un contenitore di vetro che affronterà mille avventure e prenderà molteplici forme grazie ad un corretto riciclo. Come riporta il sito del progetto, “The Glass Hero nasce per valorizzare la capacità narrativa e immaginativa dei bambini e dei ragazzi, dando loro l’occasione di capire anche come si può diventare bravi narratori. In che modo? Offrendo loro la possibilità di apprendere e mettere in atto una vera tecnica dell’arte del racconto, quella chiamata “Il Viaggio dell’Eroe”, che ha in sé la capacità di dare vita a storie ingaggianti”.
La morale della favola è, oltre all’insegnamento della tecnica dello story telling a scuola, quella dell’importanza del riciclo: nella nostra cultura e in quella delle generazioni future, l’idea di riciclare correttamente i rifiuti si deve radicare come un’operazione necessaria e degna di essere raccontata.