Keep Clean and Run è un percorso di 416 km che vede come protagonista l’eco-atleta Roberto Cavallo, che lungo le tappe incontra persone ed amministrazioni, facendo loro dono di una bandiera che è simbolo della volontà di curare il proprio territorio e di lottare contro il degrado e l’abbandono dei piccoli rifiuti nell’ambiente, quei rifiuti che dall’entroterra arrivano al mare mettendone a rischio l’ecosistema. Roberto Cavallo, negli ultimi sei anni, ha corso, pedalato e raccolto rifiuti a terra lungo tutta l’Italia e nei Paesi confinanti per portare un messaggio di attenzione al nostro ambiente.
Dal 23 aprile al 29 aprile Roberto Cavallo e il Team di Keep Clean and Run hanno affrontato il percorso attuando azioni concrete per contribuire a ridurre la presenza di rifiuti lungo i sentieri e le strade e, novità dell’edizione 2021, monitorare la qualità dell’aria lungo i 416 km percorsi coadiuvati dallo strumento Flow 2, sviluppato dall’azienda “Plume Labs”, partner tecnico. Lo strumento, che pesa appena 70 grammi, è in grado di misurare con molta precisione temperatura, umidità relativa e livello di concentrazione di alcuni inquinanti.
L’edizione 2021 di Keep Clean and Run ha avuto come ospite Nicolò Balini, fotografo e videomaker bergamasco di 28 anni che ha contribuito a diffondere il messaggio sui suoi seguitissimi canali digital. Il 27 aprile, durante la quinta tappa, ha supportato l’atleta Roberto Cavallo sull’Appennino tosco-emiliano raccontando l’evento e l’importanza di prendersi cura dell’ambiente non disperdendo rifiuti.
Foto da www.keepcleanandrun.it