La bici anti-smog che purifica l’aria che respiri
Sarà possibile pedalare anche nelle città più inquinate, aiutando l’ambiente senza danneggiare la propria salute. L’ultima innovazione di…
22/06/2017
22/06/2017
L’ultima innovazione di Daan Roosegaarde, il visionario che ha fatto della lotta all’inquinamento atmosferico uno dei suoi tratti distintivi, è la bici anti-smog capace di purificare l’aria che il ciclista respira.
Il designer olandese è conosciuto per il progetto della “Torre mangia particolato”, una struttura alta 7 metri e dotata di filtri ionici, capaci di rimuovere le particelle di PM10, rilasciando in cambio aria fresca (con il 75% in meno di particolato). La nuova invenzione parte dallo stesso concept ma a differenza della torre non necessita neanche di energia per funzionare.
L’idea, per adesso solo progettuale, è quella di montare il sistema di filtri direttamente sul manubrio della bici, permettendo all’aria di essere risucchiata man mano che la bicicletta si muove. Uno studio dell’Università tecnologica di Eindhoven, ha dimostrato che la struttura sarà in grado di catturare fino al 70% delle particelle PM10 aspirate al suo interno e fino al 50 per cento di quelle di PM2.5.
Non vediamo l’ora di salire in sella e contribuire a ridurre l’inquinamento nelle nostre città.