L’aereo elettrico più veloce al mondo sarà firmato Rolls-Royce
La casa britannica ha in programma il primo volo nel 2020. La Rolls Royce potrebbe rubare il record per l’aereo…
10/01/2019
10/01/2019La Rolls Royce potrebbe rubare il record per l’aereo elettrico più veloce al mondo.
In un recente comunicato stampa, la storica società britannica ha fatto sapere di essere alla guida del consorzio che realizzerà uno speedster elettrico in grado di raggiungere i 480 kmh. Vale a dire 142 kmh in più della velocità massima raggiunta nel 2017 dal velivolo a batteria della Siemens, attuale detentore del record mondiale. L’impresa costituisce il fulcro del progetto Accelerating the Electrification of Flight (ACCEL) che Rolls-Royce sta portando avanti con l’aiuto del produttore di motori elettrici YASA e della start-up Electroflight e il finanziamento del governo britannico.
Un nutrito team di tecnici, progettisti e ingegneri è già al lavoro presso un hangar dell’aeroporto di Gloucestershire, nel sud ovest dell’Inghilterra. La squadra sarà attivamente impegnata fino al 2020, anno in cui quello che, salvo superamenti, sarà l’aereo elettrico più veloce al mondo spiccherà il volo. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto si sta focalizzando sulla realizzazione di un pacco batterie di 6.000 celle che secondo la compagnia dovrebbe essere il sistema con la più alta densità di energia mai installato su un aereo. Le batterie alimenteranno tre motori elettrici leggeri da 750R costruiti da YASA e una volta attivate, il powertrain funzionerà a 750 V e l’aereo avrà una potenza massima di 750 kW. Un avanzato impianto di raffreddamento sopporterà le temperature estreme e le richieste di corrente durante il volo.