L’Earth day – la giornata dedicata al pianeta
Ieri, 22 aprile 2015, si è festeggiata la 45esima giornata della Terra, l’Earth day. Questa giornata è stata istituita come momento di riflessione globale sulle tematiche legate all’ambiente, alle risorse energetiche e idriche, alle specie animali a rischio. Nata per la prima volta negli USA dall’impegno di Robert Kennedy e del senatore Gaylord Nelson nel 1962, dagli anni ’70 i paesi e le istituzioni di tutto il mondo si sono uniti per promuovere annualmente
23/04/2015
23/04/2015Ieri, 22 aprile 2015, si è festeggiata la 45esima giornata della Terra, l’Earth day. Questa giornata è stata istituita come momento di riflessione globale sulle tematiche legate all’ambiente, alle risorse energetiche e idriche, alle specie animali a rischio.
Nata per la prima volta negli USA dall’impegno di Robert Kennedy e del senatore Gaylord Nelson nel 1962, dagli anni ’70 i paesi e le istituzioni di tutto il mondo si sono uniti per promuovere annualmente la giornata della Terra con eventi e manifestazioni atte a sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente.
Come reagire in Italia a questo appello globale per il pianeta? Il Presidente della Commissione Ambiente della Camera Ermete Relacci guarda alla sfida per salvaguardare l’ambiente come un’opportunità da cogliere non solo per migliorare la situazione ecologica, ma anche quella economica e lavorativa italiana. «Alle competenze green si devono 234.000 assunzioni programmate lo scorso anno: ben il 61% della domanda di lavoro. E proprio grazie a questa green Italy sono stati prodotti 101 miliardi di valore aggiunto, con un’occupazione di 3 milioni di green jobs», ha detto il Presidente in un’intervista rilasciata a Greenreport.
La svolta green dunque sembra essere oggi una soluzione ottimale sia per il pianeta sia per l’economia dei suoi abitanti.