L’etichetta digitale che risolve la raccolta differenziata

Junker ha creato la prima etichetta ambientale digitale (EAD) che racchiude tutte le informazioni sul riciclo dei materiali


Di Junker vi avevamo già parlato in merito alla loro guida per la realizzazione di eventi sostenibili per le amministrazioni locali, oggi vi parliamo di una loro novità. L’app per la raccolta differenziata ha messo a punto un sistema che permette di leggere direttamente sulle confezioni tutte le istruzioni per la raccolta differenziata, in modo dettagliato e per di più geolocalizzato in base alle regole del proprio Comune di appartenenza.

Si tratta di un’applicazione gratuita che ha accesso a tutte le informazioni di raccolta differenziata validate dai Consorzi delle materie: all’utente finale basta scansionare il codice QR stampato sulla confezione del prodotto che rimanda all’app Junker dove è possibile leggere tutte le informazioni per differenziare il materiale nella maniera corretta

Niente più interrogativi o dubbi rispetto alla giusta differenziazione dei rifiuti quindi: l’EAD potrà essere facilmente aggiornata e integrata in base alle disposizioni di legge senza costi di ristampa. Il valore aggiunto è dato dalla possibilità di integrare l’app con consigli puntuali di sostenibilità, con la lista di ciascun componente del packaging (tappo, vaso, etichetta), il materiale specifico di ciascun componente e la sua destinazione di riciclo precisa e geolocalizzata. 

Avete mai avuto dubbi su come differenziare un materiale? Come avete risolto? Scrivetecelo nei commenti!

Foto di Foto di Rawpixel da Freepik

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.