Il materiale bio più resistente dell’acciaio
Dai laboratori di Stoccolma il nuovo materiale più resistente dell’acciaio. Una ricerca che si dimostra attenta alle esigenze…
04/10/2018
04/10/2018
Una ricerca che si dimostra attenta alle esigenze dell’uomo senza dimenticarsi dell’ambiente, è quella di un team di ricercatori svedesi che è riuscito a creare un materiale di origine interamente bio molto coriaceo e resistente, utilizzando nanofibre di cellulosa.
Questo materiale è otto volte più duro delle leghe metalliche, delle fibre di vetro e persino della seta dei ragni. Le fibre rimangono coese e allineate tra loro, in modo compatto, grazie a forze supramolecolari. Ciò le rende molto resistenti e in grado di resistere a forti trazioni, senza subire alcun danno.
La sua caratteristica unita alla leggerezza, lo rende una valida alternativa ecologica alla plastica e gli usi che se ne potranno fare sono innumerevoli e in diversi campi: dalle automobili e gli aerei all’arredamento. Potranno inoltre ricoprire un ruolo importante, persino nella biomedicina, se teniamo presente che la cellulosa non comporta rigetti nell’organismo umano.