Mobilità sostenibile: in Danimarca AirDonkey rivoluziona il mondo delle bici
Avete mai sentito parlare di Uber, l’azienda americana che grazie ad una app ha permesso ai cittadini privati…
01/10/2015
01/10/2015Avete mai sentito parlare di Uber, l’azienda americana che grazie ad una app ha permesso ai cittadini privati di offrire un servizio Taxi? Il danese Erdem Ovacik non si è lasciato sfuggire il carattere innovativo di Uber, e lo ha applicato al mondo delle biciclette: così è nata la start up AirDonkey, con sede a Copenhagen.
L’anima dell’iniziativa è sempre quella della sharing economy: riutilizzare, condividere, riciclare piuttosto che comprare e possedere. AirDonkey è infatti una piattaforma che permette ai cittadini danesi di affittare le proprie biciclette quando non le usano.
Tramite una app, chi ha bisogno di una bicicletta riesce a trovare la persona più vicina che è disposta a condividerla. In questo modo si ottiene un triplice vantaggio: chi dà in affitto la bici, riesce a guadagnare su un bene che possiede ma che non utilizza sempre. Chi ha bisogno di una bicicletta in modo sporadico, non deve per forza comprare una bicicletta ma semplicemente prenderla in prestito per una piccola somma. Infine, il terzo vincitore è l’ambiente: grazie a queste innovative start up della sharing economy la mobilità sostenibile e alternativa diventa sempre più facile da realizzare e conveniente economicamente.