La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share

Ocean Savior, il videogioco che insegna il rispetto per il mare

Dalle nuove generazioni arriva un progetto innovativo che unisce sensibilizzazione, divertimento e nuove tecnologie, il videogioco Ocean Savior.…

01/12/2022

Dalle nuove generazioni arriva un progetto innovativo che unisce sensibilizzazione, divertimento e nuove tecnologie, il videogioco Ocean Savior.

01/12/2022Il videogioco Ocean Savior si è aggiudicato il premio della “Save the Wave App Challenge”, progetto ideato dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO (IOC-UNESCO) nell’ambito del Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

A svilupparlo è stata la classe 5E dell’Istituto Francesco Saverio Nitti di Napoli. Attraverso questo concorso, nato in occasione del Decennio del Mare, progetto promosso per portare il coding e l’Educazione all’Oceano nelle scuole ma anche per avvicinare i ragazzi ai temi della sostenibilità è stato possibile sviluppare un’iniziativa che risulta aderente al programma di alternanza scuola-lavoro e che è riuscito a coinvolgere gli studenti di diversi Istituti.

Il videogioco Ocean Savior permetterà ai giocatori di salvare l’oceano. Ma come?

Il protagonista è la tartaruga Cleany che ha il compito di togliere dalle acque del mare quanti più rifiuti possibili con un cestino. Gli utenti devono aiutarla, eliminando tutti gli elementi pericolosi per l’oceano. Chi gioca deve stare attento a non lasciar cadere nulla sul fondale e a non catturare i pesci che nuotano lì, pena la perdita delle tre vite a disposizione.

Ad arricchire le partite, anche tante curiosità che consentono ai giocatori di conoscere più da vicino l’oceano e i suoi abitanti. Ora, il team di Gamindo ha sviluppato il videogioco a impatto sociale e ambientale ideato dai ragazzi, disponibile e giocabile da tutti direttamente online.

Le origini del progetto

Save The Wave App Challenge si pone come obiettivo quello di avvicinare i giovanissimi al problema dell’inquinamento marino. Salvare gli oceani significa infatti provare a darci un futuro migliore ed innovazione e sostenibilità possono fornire ai ragazzi nuovi strumenti utili a comprendere le odierne criticità del nostro habitat e attivarsi per risolverle.

Ocean Savior può diventare spunto anche per ridurre il divario tra le generazioni, trasformandosi in un momento di entusiasmanti sfide familiari.

Buon divertimento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti