One Planet summit, il vertice dedicato alla natura
Si è tenuto lunedì 11 gennaio 2021 in videoconferenza il primo incontro interamente dedicato alla biodiversità Anche quest’anno…
11/02/2021
Anche quest’anno la Francia ha ospitato il One Planet summit. L’evento è stato fortemente voluto dal presidente Emmanuel Macron nel 2017, ed è ormai arrivato alla quarta edizione. Con il supporto delle Nazioni Unite e della Banca Mondiale, i leader internazionali si sono confrontati sul tema ambientale.
L’oggetto dell’incontro è stato l’importanza della biodiversità. A questo proposito, è stata intrapresa un’azione rinominata “30×30” che ha come obiettivo quello di rendere area protetta il 30 per cento della superficie del nostro pianeta entro il 2030. L’azione è stata sottoscritta da più di 50 nazioni, tra cui l’Italia.
I sostenitori del progetto 30×30 si sono riuniti nell’High Ambition Coalition for Nature and People (HAC). La coalizione mira a far aderire sempre più Paesi agli obiettivi 30×30. Nel dettaglio questi obiettivi sono: fermare l’accelerata perdita di specie animali e vegetali e proteggere gli ecosistemi vitali che sono la fonte della nostra sopravvivenza e sicurezza economica.
Quanto discusso e approvato in occasione del vertice sarà poi presentato in occasione della Cop 15, la Convenzione sulla diversità biologica che si terrà in Cina nella seconda metà dell’anno e della Cop 26, la Conferenza mondiale sul clima che si terrà in Scozia a novembre. Macron ha ricordato l’importanza di questi eventi sottolineando come “il futuro dipende da ciò che facciamo qui e ora”.
11/02/2021Foto da www.oneplanetsummit.fr