Pneumatici 3D, il nuovo concept Michelin
L’ultima idea di pneumatico della casa francese airless e da “ricaricare” quando consumato. Gli ingegneri Michelin hanno abbandonato…
13/07/2017
13/07/2017
Gli ingegneri Michelin hanno abbandonato la strada dei copertoni gonfiabili e hanno creato Vision, il nuovo modello di pneumatico senza aria e biodegradabile.
Questo modello è letteralmente “stampato” a partire da materiale organico e fossile impiegato come “inchiostro” in una stampante 3D. L’architettura interna è modellata su strutture alveolari e risulta più compatta al centro e più articolata verso l’esterno, conferendo in tal modo maggiore flessibilità al copertone e rendendolo a prova buchi e scoppi.
La seconda grande innovazione è il fatto di essere progettati per durare quanto l’intera vita del veicolo, a cambiare infatti, sarebbe solo il battistrada. Lo strato di gomma più esterno verrebbe semplicemente “ricaricato” tramite la stampante 3D quando troppo consumato. Unica controindicazione? Il materiale in questo caso sarebbe di origine fossile, ma Michelin spera nel futuro di poter usare gomma biosintetica, ad esempio impiegando butadiene realizzato da paglia o trucioli di legno.
Ci farete un pensiero?