Share 4 Good è alla seconda edizione
Dopo il successo del 2021 continua il progetto Snaitech ha annunciato la seconda edizione di Share 4 Good, l’innovativo progetto…
15/06/2022
Snaitech ha annunciato la seconda edizione di Share 4 Good, l’innovativo progetto avviato a giugno dell’anno scorso e che coinvolge i dipendenti nelle attività in ambito CSR (Corporate Social Responsibility) dell’azienda dando loro la possibilità di segnalare un’iniziativa o un progetto che ritengono particolarmente interessante e meritevole di un sostegno.
Visto il successo registrato l’anno scorso è stato deciso di riproporre anche per quest’anno questa opportunità di sostenibilità. L’annuncio del rinnovo del progetto è stato diffuso in occasione della quarta edizione della Snaitech Sustainability Week 2022, la settimana dedicata alla comunicazione e al confronto con tutti gli stakeholder dell’azienda in merito ai valori e al percorso di sostenibilità dell’azienda. Sono stati numero i dipendenti che nella scorsa edizione hanno partecipato, condividendo progetti di natura sociale che necessitano di supporto, presentando la loro idea di sostegno attraverso tempo e risorse. Le proposte sono state a seguito valutate da una commissione, ma in conclusione sono stati proprio gli stessi dipendenti a votare tra i loro progetti il preferito. Nell’edizione 2021 i progetti finalisti sono stati: Make-A-Wish Italia Onlus, FightTheStroke, Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare e Banco Alimentare Lazio. Per l’edizione 2022 i temi sui quali focalizzarsi saranno: empowerment femminile, tutela ambientale e sport come veicolo di inclusione sociale. I vincitori otterranno una donazione da parte della iZilove Foundation, l’ente dedicato del Gruppo e visto lo scorso successo, il contributo dedicato ai progetti vincitori per quest’anno sarà il doppio rispetto all’edizione 2021.
“Condivisione e ascolto: sono queste le due parole che ritengo descrivano al meglio la nostra iniziativa Share 4 Good. La prima è suggerita dallo stesso naming e sta alla base di tutta la nostra attività di CSR: vogliamo infatti che le nostre azioni di Corporate Social Responsibility vedano il coinvolgimento e la partecipazione di tutte le persone Snaitech, perché solo così possiamo creare una cultura aziendale radicata e, appunto, condivisa” – ha affermato Fabio Schiavolin, Amministratore Delegato di Snaitech – “La seconda è ascolto, perché con questa iniziativa abbiamo voluto invitare tutti i dipendenti a raccontarci che cosa li emoziona, che cosa suscita la loro empatia e la loro voglia di supportare e aiutare. Abbiamo voluto ascoltare, perché senza ascolto non c’è nessun rapporto, nessun confronto e senza confronto non c’è crescita. Non vediamo quindi l’ora di ascoltare e condividere i progetti e le iniziative di utilità sociali che saranno candidate per questa edizione di Share 4 Good”.
15/06/2022Foto di fauxels da Pexels