Strenght2Food per la sostenibilità alimentare

La Guida a portata di tutti per comprendere la sostenibilità alimentare


Il progetto Strenght2Food è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito di Horizon 2020, ha durata quinquennale e vi prenderanno parte 13 partner accademici europei e 2 partner accademici non europei. L’obiettivo è valutare la sostenibilità delle filiere di prodotti alimentari ottenuti da Schemi di Qualità Alimentare (SQA) e fornire agli Stati Membri dell’Unione Europea delle linee guida per rinnovare e migliorare le politiche sulla sostenibilità e sulla sanità dal punto di vista alimentare.

La ricerca di Strength2Food si è concentrata sulla sostenibilità dei sistemi alimentari di qualità e sulle pratiche sostenibili di produzione e consumo. In occasione della Giornata mondiale della proprietà intellettuale, Strenght2Food ha lanciato la prima Guida Strategica per gli Schemi di Qualità Alimentari sostenibili. Della stesura della Guida si è occupato un gruppo internazionale di ricercatori del mondo accademico, pubblico e privato coordinato dall’Università di Parma. È uno strumento utile per professionisti, amministratori, politici e ricercatori che vogliano approfondire i legami tra sostenibilità e Schemi di Qualità Alimentari. Inoltre è utile per i consumatori diretti che vogliono rendersi maggiormente consapevoli dei sistemi di produzione, consumo e sostenibilità.

Foto da www.strenght2food.eu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.