Comunità energetica WeForGreen

Insieme per crescere

Il valore di crescere insieme

Fare del bene agli altri, facendo del bene a se stessi

Uno degli obiettivi del modello WeForGreen è quello di generare impatti positivi sulle persone e sulle comunità, condividendo con esse il valore creato grazie ad una scelta sostenibile da un punto di vista ambientale, economico e sociale. Anche il nostro Socio fondatore ForGreen, come Spa Società Benefit, persegue obiettivi di Responsabilità sociale di impresa coerenti con la mission della nostra cooperativa.

Insieme quindi, abbiamo promosso la creazione del progetto Insieme per crescere, il valore di crescere insieme, attraverso il quale ogni Socio potrà coinvolgere amici e parenti nella loro adesione alla cooperativa WeForGreen e generare un valore che verrà destinato ad un Organizzazione o Ente del Terzo Settore che si distingua per il proprio impatto sociale, e che saranno gli stessi Soci a votare in occasione delle Assemblee annuali.

Un doppio beneficio

Molte persone potranno entrare in cooperativa, consumando la propria energia 100% rinnovabile acquistata al prezzo conveniente riservato ai nostri Soci e vivendo l’esperienza di essere tutelati da un mercato in continua evoluzione. Altrettante organizzazioni potranno ricevere un concreto sostegno al proprio impegno quotidiano.

Scarica la Scheda tecnica

Scopri tutti i criteri di ammissione e valutazione necessari per candidarsi alla destinazione del Fondo Insieme per crescere. Nella Scheda tecnica troverai le indicazioni relative alla documentazione richiesta, i tempi e le modalità di presentazione delle candidature.

Clicca qui

6.980 €
raccolti ed erogati dal Fondo Insieme per crescere dal 2021

6
organizzazioni supportate dal Fondo dal 2021

177
nuove adesioni che hanno alimentato il Fondo

2020
anno di istituzione del Fondo Insieme per crescere

Le Organizzazioni vincitrici del 2022

AGbD – Associazione Sindrome di Down

AGbD Associazione Sindrome di Down onlus è stata costituita nel 1984 da un gruppo di genitori allo scopo di favorire lo sviluppo delle capacità di apprendimento, di comunicazione e di autonomia delle persone con sindrome di Down. Opera anche per fornire sostegno alle famiglie, promuovere la ricerca in ambito medico, psicopedagogico e sociale, diffondere una corretta ed aggiornata informazione sulle problematiche legate alla sindrome di Down e proporre strategie per affrontarle. Da Gennaio 2015 il Centro di Riabilitazione Funzionale per Disabili gestito dall’Associazione ha ricevuto l’Accreditamento Istituzionale tra le strutture sanitarie della Regione Veneto.

Fondazione Più di un Sogno

Fondazione Più di un Sogno si prende cura delle persone con disabilità intellettiva e sindrome di Down. Propone un Progetto di Vita rivolto al raggiungimento della migliore autonomia e inclusione sociale. A partire dalla nascita del bimbo, Più di un Sogno è l’interlocutore unico che supporta i genitori nelle naturali esigenze quotidiane, attraverso una sequenza di passaggi coordinati. Ogni intervento è semplice e comprensibile, gestibile autonomamente dalle famiglie. La missione dell’Associazione è mettere al centro la persona con disabilità e la sua famiglia per migliorarne la qualità di vita attraverso un approccio non assistenziale, ma piuttosto sussidiario e basato sulle relazioni.

Oltre i Confini

Oltre i Confini è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro che si occupa di progetti di sviluppo in Africa: nel campo dell’istruzione (scuole, sostegno scolastico a distanza), della salute (infermerie, prevenzione della malaria), dello sviluppo economico e della qualità della vita (microcredito).

Nasce nel 2013, da un gruppo di volontari attivi da circa 15 anni in Italia e in Africa e oggi è attiva in Senegal, Togo e in Sierra Leone con l’avvio di un progetto per bambini ciechi di un orfanotrofio.

Le Organizzazioni premiate nel 2021

Candida la tua associazione del cuore

In questo momento le candidature non sono ancora aperte, non appena lo saranno invieremo un’email a tutti i nostri soci!