Energia Condivisa #1

Un progetto di autoproduzione fotovoltaica promosso con Legacoop Veneto

Energia Condivisa #1 è il progetto di autoproduzione fotovoltaica promosso e sviluppato da WeForGreen e Legacoop Veneto con l'obiettivo di partecipare attivamente alla transizione energetica del nostro Paese.

Il progetto prevede una raccolta collettiva anticipata di capitale. La raccolta minima di 300.000 € prevista entro il 30/03/2023 si è conclusa nell'ottobre 2022. Il capitale raccolto dai Soci attraverso le 300 quote di autoproduzione e le linee di finanziamento dedicato permetteranno (secondo le previsioni di spesa attuali) la realizzazione di 420 kWp di impianti fotovoltaici che verranno installati sui tetti delle cooperative associate Legacoop, consentendo a tutti i membri della Comunità energetica WeForGreen di partecipare attivamente alla produzione della stessa energia rinnovabile consumata ed acquistata ad un prezzo vantaggioso.

Progetto Energia Condivisa #1 - Comunità energetica WeForGreen

300
quote progetto

1.360 €
ritorno medio nei 20 anni di progetto

420 kWp
potenza totale impianti

700 MWh
produzione annua prevista

194 tCO2
evitate ogni anno in atmosfera

Descrizione del progetto Energia Condivisa #1

Gli impianti fotovoltaici di Energia Condivisa #1

Gli impianti fotovoltaici realizzati all'interno del progetto Energia Condivisa #1 sono l’espressione di un percorso etico congiunto verso la transizione ecologica attraverso la produzione e il consumo di energia elettrica 100% rinnovabile a marchio EKOenergy della community Legacoop Veneto nel rispetto del Pianeta e in tutela dell’ambiente. Il progetto prevede l'individuazione di lastrici solari appartenenti alle Cooperative associate Legacoop Veneto per l'installazione di impianti fotovoltaici, capaci di generare impatti positivi sul territorio. Il progetto avrà le seguenti caratteristiche:

  • 420 kWp installati sui lastrici solari delle cooperative associate Legacoop Veneto che possiedano i requisiti tecnici ed infrastrutturali per farlo.
  • Tecnologie che permettono un'altissima resa energetica: 700 MWh di energia green prodotta (pari al consumo di 240 famiglie).
  • Rispetto dell’ambiente e del territorio.

Tecnologie di installazione

La scelta dei tetti industriali (anziché il suolo) per la costruzione di nuova potenza fotovoltaica, permette al progetto di riqualificare superfici altrimenti non utilizzate, evitando l'utilizzo di terreni destinabili ad altri usi. Le caratteristiche tecniche che rendono questi impianti efficienti e in linea con i risultati di produzione previsti da Business Plan, sono:

  • utilizzo di pannelli fotovoltaici di ultima generazione che minimizzano le perdite per ombreggiamento grazie alla tecnologia Half-cut,
  • progettazione dell’impianto con ottimizzazione dei collegamenti fra le stringhe per portare al massimo la resa dell’impianto.

Acquista le quote e investi nella tua energia
Sottoscrivi quote del valore unitario di 1.000 euro in base ai tuoi fabbisogni energetici

Vai al modulo di adesione

Vuoi scoprire i vantaggi di partecipare alla Comunità energetica WeForGreen?
Compila il modulo e riceverai la tua simulazione personalizzata direttamente via email