Masseria del Sole

La nostra energia prodotta grazie al sole

La Masseria del Sole è un progetto di autoproduzione fotovoltaica della cooperativa Energia Verde WeForGreen, si trova a Lecce ed è entrato in funzione il 28 aprile 2011.

La Masseria del Sole è stato realizzato su un’area dismessa, sopra ad una discarica esaurita e bonificata. Il progetto di bonifica del sito che si trova in località Masseria il Pino è stato condotto dal Comune di Lecce e co-finanziato dall’Unione Europea. L’intervento di realizzazione dell’impianto fotovoltaico ha reso possibile il recupero di un’area altrimenti inutilizzabile, facendola diventare un sito in cui produrre energia elettrica pulita.

Progetto Masseria del Sole - Comunità energetica WeForGreen

499
quote totali

188
Soci che partecipano al progetto

726.000 €
benefici riconosciuti dal 2015

Descrizione del progetto Masseria del Sole

Integrazione con l'ambiente e scelta sostenibile dello spazio

La sostenibilità del progetto si declina nell’utilizzo responsabile delle risorse, l’incremento di energia da fonte rinnovabile, certificata e tracciata, la conseguente riduzione di CO2 in atmosfera a sostengo del contrasto al cambiamento climatico. Considerate le caratteristiche di sostenibilità ambientale e tutela del territorio di questo progetto, il progetto dell’impianto fotovoltaico La Masseria del Sole è stato realizzato con l’intervento finanziario di Banca Etica, l’istituto bancario cooperativo in prima linea su progetti etico-sostenibili. Tutti gli impianti sono gestiti con la massima efficienza da un punto di vista tecnico e amministrativo per garantirne il mantenimento in performance e la massima produzione di energia pulita (certificata EKOenergy e della quale si conosce provenienza e destinazione) immessa nel Sistema elettrico nazionale, andando ad alimentare il Mix energetico e riducendo le emissioni di CO2 in atmosfera.

Coinvolgimento della Comunità

Tendere costantemente alla generazione di valore significa perseguire l’obiettivo di generare un beneficio per le Comunità a cui ci si rivolge. La Comunità energetica WeForGreen non è solo produzione e consumo di energia pulita ma anche coinvolgimento della Comunità attraverso i propri progetti di autoproduzione e l'istituzione dei propri Fondi socio-culturali, alimentati da ForGreen a fronte di ogni nuova adesione e creato per supportare realtà del terzo settore e generare valore anche al di fuori degli specifici progetti. In questo modo è possibile rafforzare e supportare la comunità locale, ispirandosi ai principi dell’Economia Civile.

SDGs - WeForGreen

Essere membri della Comunità energetica Energia Condivisa permette ad ognuno di fare la propria parte nella tutela dell'ambiente e nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo sostenibile (SDGs) promossi dalle Nazioni Unite.

Masseria del Sole - Comunità energetica WeForGreen
Masseria del Sole - Comunità energetica WeForGreen
Masseria del Sole - Comunità energetica WeForGreen

998 kWp
potenza totale installata

1.500 MWh
produzione annua

415 tCO2
evitate ogni anno in atmosfera

Scopri di più sugli impianti del progetto

Masseria del Sole

Per chi produce energia

Comunità energetica
Cooperativa Energia Verde WeForGreen

Soci che partecipano al progetto
188

Benefici riconosciuti dal 2015
726.000 €

Informazioni tecniche

Potenza installata
997,92 kWp

I moduli fotovoltaici
Jetion, monocristallino 240 Wp

Gli inverter
Elettronica Santerno, TG 385

Produzione media annua
1.500.000 kWh

Impianto in tempo reale
Dati generali sull'impianto

Dove si trova
Lizzanello (LE)

Quando è entrato in esercizio
28 aprile 2011

Come è stato realizzato
A terra su ex discarica bonificata

Di quali incentivi statali beneficia
Terzo Conto Energia

Vista satellitare impianto

Vista drone impianto

    Acquista le quote e investi nella tua energia
    Sottoscrivi quote del valore unitario di 1.000 euro in base ai tuoi fabbisogni energetici

    Scopri i progetti su cui è possibile investire

    Vuoi scoprire i vantaggi di partecipare alla Comunità energetica WeForGreen?
    Compila il modulo e riceverai la tua simulazione personalizzata direttamente via email