Fattorie del Salento
La nostra energia prodotta grazie al sole
Le Fattorie del Salento sono il secondo progetto di autoproduzione fotovoltaica promosso dalla cooperativa WeForGreen Sharing.
Il progetto comprende due impianti situati in provincia di Lecce: la Fattoria del Salento #1 è un parco fotovoltaico che si trova nel Comune di Racale ed è entrato in funzione ad febbraio 2011 e la Fattoria del Salento #2 invece, si trova ad Ugento ed è entrato in funzione a dicembre 2010.
Entrambi gli impianti fanno parte del progetto di parchi fotovoltaici realizzati da ForGreen tra il 2010 ed il 2011, con l’idea di utilizzarli in forma condivisa.

1.901
quote totali
356
Soci che partecipano al progetto
204.339 €
benefici riconosciuti dal 2018
Descrizione del progetto Fattorie del Salento
Il progetto Fattorie del Salento autoproduce la propria energia grazie ai seguenti impianti:
Integrazione con l'ambiente e scelta sostenibile dello spazio
La sostenibilità del progetto si declina nell’utilizzo responsabile delle risorse, l’incremento di energia da fonte rinnovabile, certificata e tracciata, la conseguente riduzione di CO2 in atmosfera a sostengo del contrasto al cambiamento climatico. Le Fattorie del Salento sono state realizzate su terreni non coltivati e non produttivi da anni e nella loro installazione si è cercato di minimizzare l’impatto ambientale ed è stato sin d'ora previsto un accantonamento per il ripristino dei terreni a fine vita utile degli impianti. Tutti gli impianti sono gestiti con la massima efficienza da un punto di vista tecnico e amministrativo per garantirne il mantenimento in performance e la massima produzione di energia pulita (certificata EKOenergy e della quale si conosce provenienza e destinazione) immessa nel Sistema elettrico nazionale, andando ad alimentare il Mix energetico e riducendo le emissioni di CO2 in atmosfera.
Coinvolgimento della Comunità
Tendere costantemente alla generazione di valore significa perseguire l’obiettivo di generare un beneficio per le Comunità a cui ci si rivolge. La Comunità energetica WeForGreen non è solo produzione e consumo di energia pulita ma anche coinvolgimento della Comunità attraverso i propri progetti di autoproduzione e l'istituzione dei propri Fondi socio-culturali, alimentati da ForGreen a fronte di ogni nuova adesione e creato per supportare realtà del terzo settore e generare valore anche al di fuori degli specifici progetti. In questo modo è possibile rafforzare e supportare la comunità locale, ispirandosi ai principi dell’Economia Civile.
Essere membri della Comunità energetica Energia Condivisa permette ad ognuno di fare la propria parte nella tutela dell'ambiente e nel raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo sostenibile (SDGs) promossi dalle Nazioni Unite.



1.998 kWp
potenza totale installata
3.015 MWh
produzione annua
835 tCO2
evitate ogni anno in atmosfera
Acquista le quote e investi nella tua energia
Sottoscrivi quote del valore unitario di 1.000 euro in base ai tuoi fabbisogni energetici
Vuoi scoprire i vantaggi di partecipare alla Comunità energetica WeForGreen?
Compila il modulo e riceverai la tua simulazione personalizzata direttamente via email