La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Eventi

Ambiente ed economia solidale al centro di “Fà la cosa giusta! Trento”

Ritorna l’appuntamento con la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili "Fà la cosa giusta!Trento", organizzato presso il capoluogo trentino dal 24 al 26 ottobre.  L’evento, giunto alla sua decima edizione, sarà il luogo ideale in cui divulgare al pubblico progetti e iniziative dal carattere “green”,

23/10/2014

23/10/2014Ritorna l’appuntamento con la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili “Fà la cosa giusta!Trento“, organizzato presso il capoluogo trentino dal 24 al 26 ottobre. 

L’evento, giunto alla sua decima edizione, sarà il luogo ideale in cui divulgare al pubblico progetti e iniziative dal carattere “green”, ideate per sviluppare un’idea di economia solidale che sappia rimettere al centro delle relazioni l’uomo e l’ambiente, consentendo di aprire un percorso incentrato su sostenibilità ambientale e responsabilità sociale.

Organizzato da Trentino Arcobaleno e Trento Fiere, l’evento coinvolgerà più di 200 fra agricoltori biologici, associazioni, aziende, botteghe del commercio equo e cooperative sociali, i quali avranno spazio per proporre i propri prodotti e servizi rigorosamente rispettosi dell’ambiente e del territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Eventi Tutela delle risorse naturali

Giornate della sostenibilità

15/05/2014 Per chi questo weekend fosse in zona a Bressanone, consigliamo di partecipare alla quarta volta le Giornate della sostenibilità "think more about" che parte oggi e termina sabato 17 maggio. Un evento promosso da Terra Institute, il Centro Convegni dell'Abbazia di Novacella, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano. Il tema saranno come l'economia sostenibile può intervenire e cambiare il futuro delle prossime generazioni con azioni sostenibili. Saranno presenti oltre 30 relatori internazionali che promuoveranno un confronto aperto su nuovi modelli economici e imprenditoriali innovativi, capaci di muovere verso la sostenibilità.

Continua