La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Eventi

Approvato in Italia un documento per ratificare gli accordi della COP21

L’accordo sul clima raggiunto a Parigi a fine 2015 torna a farsi sentire nelle aule italiane: il Consiglio…

18/02/2016

18/02/2016L’accordo sul clima raggiunto a Parigi a fine 2015 torna a farsi sentire nelle aule italiane: il Consiglio Nazionale della Green Economy ha infatti approvato un documento che chiede al  governo e al parlamento di mettere in atto un piano d’azione nazionale per l’energia e che indica le soluzioni necessarie per limitare l’innalzamento delle temperatura entro 1,5 gradi centigradi. Le soluzioni presentate sono le seguenti:
• incrementare l’efficienza e il risparmio energetico;
• incrementare l’utilizzo e lo sviluppo nazionale di fonti energetiche rinnovabili;
• mettere in pratica e diffondere un modello di circular economy basato sul riuso e il riciclo;
• promuovere una mobilità e un’edilizia sostenibile;
• migliore gestione dei parchi, delle foreste e dei beni naturali per facilitare l’assorbimento di CO2
• rafforzare il turismo valorizzando e tutelando il patrimonio naturale italiano.

L’Italia in questo modo si qualifica come uno dei primi paesi europei a tradurre in impegni pratici le decisioni in ambito climatico che sono state affrontate durante il summit mondiale di Parigi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Eventi

Italian Energy Summit. Tutto pronto per l’edizione 2014

25/09/2014 Mercato energetico italiano e internazionale, idee, analisi, approfondimenti, novità e aspetti che stanno cambiando lo scenario del settore energia mondiale, tutto questo sarà trattato durante la 14° edizione dell’Italian Energy Summit. In programma a Milano, presso la sede del Gruppo 24 Ore, l’evento andrà in scena nelle giornate del 29 e 30 settembre, concludendosi il primo ottobre, per una tre giorni di manifestazione all’insegna dell’analisi di un settore che, specialmente negli ultimi anni, ha aumentato la propria rilevanza ed importanza a livello globale.

Continua
Eventi

Al via la nona settimana europea dell’energia sostenibile

19/06/2014 Dal 23 al 27 giugno parte la nona edizione della Settimana Europea dell'Energia Sostenibile. Nata nel 2006 per iniziativa della Commissione Europea, l'evento è diventato ormai un punto di riferimento per la pubblica amministrazione, per le società energetiche e per le associazioni di cittadini sulla diffusione di buone pratiche e modelli innovativi sull'utilizzo delle fonti rinnovabili. Anche la Cooperativa Energia Verde WeForGreen partecipa e appoggia il progetto della Commissione Euorpea, promuovendo il proprio modello di aggregazione di cittadini verso una cultura democratica e condivisa dell'energia verde, con un evento il 26 giugno alle ore 18:30.

Continua