La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen

Autore: Redazione WeForGreen

Giornata mondiale della biodiversità

Il 22 maggio è la Giornata mondiale dedicata alla biodiversità, ovvero la necessaria relazione tra vita umana e natura. Istituita nel 2000 per celebrare l’azione della Convenzione sulla Diversità Biologica firmata nel 1992 a Nairobi, in Kenya, il 22 maggio è la Giornata mondiale della biodiversità, nata per tutelare la molteplicità di organismi viventi, indispensabili … Continued

Earth Hour, insieme contro il cambiamento climatico

Come ogni anno torna l’Earth Hour, l’evento si sensibilizzazione globale firmato WWF e rivolto a cittadini ed istituzioni di tutto il mondo. L’iniziativa organizzata dal WWF è nata nel 2007 nella città di Sidney. Ogni anno questo evento parte da un gesto simbolico, ovvero quello di spegnere tutte le luci per un’ora a partire dalle … Continued

Giornata mondiale dell’Acqua

Il 22 marzo è il giorno dedicato a questa essenziale risorsa per il nostro pianeta Il 22 marzo si festeggia la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), una giornata per riflettere su quanto l’acqua sia una risorsa fondamentale per il nostro pianeta e un diritto di tutti. Si tratta di una ricorrenza istituita dalle Nazioni … Continued

Biosphere, l’ultima stanza del Treehotel

Lo spettacolare Treehotel, composto da varie abitazioni sospese da terra, tra gli alberi della foresta, ha una nuova camera per vivere la natura nel profondo, Biosphere L’hotel Treehotel situato nella Lapponia svedese e creato nel 2010 da Kent e Britta Lindvall, offre esperienze di soggiorno uniche per immergersi completamente nella natura. Sono 8 le “stanze” … Continued

MarinaTex, la bioplastica dagli scarti di pesce

Marina Tex è un perfetto esempio di economia circolare: una bioplastica innovativa, proveniente da scarti di pesce e alghe Si chiama Lucy Hughes, ha 23 anni ed ha inventato MarinaTex, un materiale compostabile prodotto grazie ai sottoprodotti dell’industria della pesca, nella speranza che – un giorno – possa sostituire del tutto la plastica monouso. MarinaTex è il frutto … Continued

Mugo Retail, spesa a impatto zero

Con Mugo Retail si può stimolare una spesa sempre più responsabile basata anche sugli impatti ambientali dei prodotti. Mugo retail è un innovativo servizio che offre ai punti vendita la possibilità di proporre ai propri clienti un’esperienza di spesa più sostenibile. Consente infatti di stimare e comunicare in tempo reale ai consumatori le emissioni generate … Continued

City Tree, il pannello urbano che purifica l’aria

Si tratta di pannelli biotecnologici nati con l’obiettivo di “mangiare” lo smog. Coperti di muschio e progettati per assorbire il biossido di azoto (NO2), rilasciando ossigeno fresco, questi i City Trees sono delle vere e proprie foreste in miniatura capaci di assorbire l’equivalente di 275 alberi reali in termini di riduzione dell’inquinamento, creando micro-ambienti di … Continued

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Il focus tematico della 14° edizione della SERR è “Tessile circolare e sostenibile” Come ogni anno nel mese di novembre si svolge la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (SERR, oppure in inglese EWWR, European Week for Waste Reduction), una ricorrenza promossa con l’obiettivo di ensibilizzare i cittadini e promuovere un cambiamento nei modelli … Continued

Un dolcificante tutto naturale

La sostenibilità alimentare nasce anche dalla frutta L’attività di Fooditive azienda olandese che dal 2018 fornisce prodotti e servizi innovativi all’industria alimentare, si è concentrata nell’offrire cibo sano, conveniente, gustoso e sostenibile. I due focus che muovono l’azienda sono: economia circolare e riduzione degli sprechi.  L’azienda è impegnata nella creazione di ingredienti a base vegetale, … Continued

Forest Sharing in Italia

Una gestione efficiente e condivisa Forest sharing, è una piattaforma online realizzata dalla startup innovativa BlueBiloba per prendersi cura di boschi e foreste e che opera con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio forestale italiano ed evidenziare il suo impatto positivo per tutti gli esseri viventi. Un gruppo di giovani imprenditori, ricercatori e professionisti si è … Continued

La Strategia Forestale Nazionale

Una linea guida per i prossimi vent’anni È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Strategia Forestale Nazionale, un documento con il quale per la prima volta, l’Italia potrà delineare obiettivi e azioni nella gestione delle foreste per i prossimi vent’anni. La Strategia si pone quale strumento essenziale per definire le politiche forestali nazionali all’interno del … Continued

Anche il biologico viene regolamentato

Nuova legge per il settore biologico italiano Il Senato ha approvato definitivamente la legge che prevede nuove disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico, dando così avvio alla  legge che regola il settore della produzione biologica italiana. La prima novità riguarda sicuramente la definizione, … Continued

Vuoi consumare o produrre la tua energia pulita?

Diventa subito socio della Cooperativa WeForGreen e scegli se attivare una fornitura di energia pulita o, in aggiunta, iniziare anche a produrla grazie al fotovoltaico a distanza.

Passa a WeForGreen