La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Tutela delle risorse naturali

La Strategia Forestale Nazionale

Una linea guida per i prossimi vent’anni È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Strategia Forestale Nazionale, un…

17/03/2022
Una linea guida per i prossimi vent’anni


È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Strategia Forestale Nazionale, un documento con il quale per la prima volta, l’Italia potrà delineare obiettivi e azioni nella gestione delle foreste per i prossimi vent’anni.

La Strategia si pone quale strumento essenziale per definire le politiche forestali nazionali all’interno del contesto di quelle europee e degli accordi internazionali, per gestire al meglio il prezioso patrimonio naturale nazionale. Il documento è il risultato di un processo lungo ma importante, di condivisione. L’atto è stato infatti redatto da un ampio tavolo di lavoro composto da esponenti delle istituzioni, degli enti locali e del mondo scientifico, che hanno confermato la funzione ecologica, sociale ed economica delle foreste. Con questa consapevolezza, hanno cercato di trovare un equilibrio tra queste dimensioni, garantendone una gestione sostenibile e puntando sull’efficientamento nell’utilizzo delle risorse forestali e nella responsabilizzazione del Paese, attraverso la diffusione di una conoscenza globale delle foreste.

La mission dei questa novità la troviamo nella premessa del documento: “Portare il Paese ad avere foreste estese e resilienti, ricche di biodiversità, capaci di contribuire alle azioni di mitigazione e adattamento alla crisi climatica, offrendo benefici ecologici, sociali ed economici per le comunità rurali e montane, per i cittadini di oggi e per le prossime generazioni. La Strategia Forestale Nazionale incentiverà la tutela e l’uso consapevole e responsabile delle risorse naturali, con il coinvolgimento di tutti, in azioni orientate dai criteri della sostenibilità, della collaborazione e dell’unità di azione.”

17/03/2022Foto di Felix Mittermeier da Pexels

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Eventi Tutela delle risorse naturali

Giornate della sostenibilità

15/05/2014 Per chi questo weekend fosse in zona a Bressanone, consigliamo di partecipare alla quarta volta le Giornate della sostenibilità "think more about" che parte oggi e termina sabato 17 maggio. Un evento promosso da Terra Institute, il Centro Convegni dell'Abbazia di Novacella, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano. Il tema saranno come l'economia sostenibile può intervenire e cambiare il futuro delle prossime generazioni con azioni sostenibili. Saranno presenti oltre 30 relatori internazionali che promuoveranno un confronto aperto su nuovi modelli economici e imprenditoriali innovativi, capaci di muovere verso la sostenibilità.

Continua