La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Tutela delle risorse naturali

Sentinel 2B, il satellite europeo protettore delle aree verdi

Il 7 marzo è stato lanciato in orbita il satellite Sentinel 2B, la nuova sentinella europea che avrà…

16/03/2017

16/03/2017Il 7 marzo è stato lanciato in orbita il satellite Sentinel 2B, la nuova sentinella europea che avrà il compito di monitorare lo stato di salute delle aree verdi del pianeta.

Il lancio è avvenuto dalla base di Kourou (Guyana Francese) per raggiungere l’orbita prestabilita a 786 chilometri di altezza in circa 58 minuti. Sentinel 2B, ha raggiunto il suo ‘gemello’ Sentinel 2A, messo in orbita dal lanciatore Vega nel 2015, e insieme forniranno ogni cinque giorni immagini ad alta risoluzione di tutta la superfice terrestre.

Il vettore Sentinel 2B è il quinto tassello della costellazione di satelliti del programma Copernicus sviluppato da Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Commissione Europea e lanciato in orbita per l’osservazione della Terra. Tra le applicazioni principali del satellite ci saranno: la gestione di dati e immagini relative ai disastri naturali, il monitoraggio degli oceani, della vegetazione e dell’atmosfera, il controllo dei cambiamenti climatici ed il supporto alla protezione civile.

Noi siamo d’accordo con il presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston: “questa è l’Europa che ci piace”. Speriamo che da Sentinel 2B arrivino anche notizie positive!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Blog #WeForGreen #Share Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

Il car sharing aiuterà Londra ad abbattere le emissioni di anidride carbonica

11/12/2014 Lo sviluppo del car sharing a Londra potrebbe raggiungere gli 800 mila utenti entro il 2020 e un importante taglio delle emissioni di gas serra. Questo quanto emerge da uno studio di Frost & Sullivan, commissionato da Zipcar UK. Nell'ultimo decennio oltre 140 mila londinesi hanno utilizzato lo strumento del car sharing per la propria mobilità e il trend è in decisivo aumento.

Continua
Blog #WeForGreen #Share Cibo sostenibile Energie rinnovabili Innovazione sostenibile

L’alimentazione sostenibile parte dall’energia geotermica

09/04/2015 L’energia geotermica è un metodo sostenibile per promuovere l’agricoltura e la crescita del benessere alimentare nei paesi in via di sviluppo: a sostenerlo è la FAO, l’organizzazione delle Nazioni Unite per il cibo e l’agricoltura, che ha recentemente pubblicato un report su questo tema. Uno dei problemi principali di paesi come Messico, Filippine e stati dell’Africa è quello

Continua