La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Innovazione sostenibile Riciclo e riuso

Pneumatici realizzati con plastica PET riciclata

Continental alimenta un'economia circolare Continental, la nota azienda tedesca leader nel settore automobilistico, sviluppa dal 1871 su scala…

14/04/2022
Continental alimenta un’economia circolare


Continental, la nota azienda tedesca leader nel settore automobilistico, sviluppa dal 1871 su scala mondiale tecnologie e servizi all’avanguardia per la mobilità sostenibile. L’ultima novità è la nuova linea di pneumatici con filati di poliestere riciclati, ottenuti da plastica PET

L’azienda conosciuta per la sua continua ricerca tecnologica, brevetti esclusivi e prodotti di successo, utilizzata per questa novità, un materiale innovativo, ad alta prestazione, introdotto sul mercato a partire dalla nuova linea di pneumatici estivi. Con quaranta bottiglie di plastica PET riciclate si potrà produrre un set di pneumatici per un’automobile. La nuova tecnologia introdotta da Continental, introdurrà la circolarità nel settore auto e contribuirà al riciclo di ingenti quantità di plastica. ContiRe.Tex non utilizza alcuna trasformazione chimica, le bottiglie sono scelte e pulite meccanicamente, triturate fino a trasformare la plastica PET in granulato, e poi in filato di poliestere dal quale vengono prodotti i pneumatici.

Ferdinand Hoyos, che dirige l’attività di sostituzione degli pneumatici di Continental in Europa, Medio Oriente e Africa, ha raccontato: “Utilizziamo solo materiali ad alte prestazioni nei nostri pneumatici premium. D’ora in poi, questi includeranno filati di poliestere da bottiglie in PET, realizzati in un processo di riciclaggio particolarmente efficiente. Abbiamo portato la nostra innovativa tecnologia ContiRe.Tex nella fase di produzione in soli otto mesi. Sono orgoglioso del nostro intero team per questo notevole risultato“. “Entro il 2050 al più tardi, vogliamo utilizzare solo materiali sostenibili nella nostra produzione di pneumatici.“

14/04/2022Foto dal sito https://www.continental.com/en/company/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile

I Social sposano le buone pratiche per migliorare il nostro pianeta

13/11/2014 È nato Contiamoci, un nuovo ed interessante connubio tra tecnologia e salvaguardia del pianeta. A metà strada fra community e social network, Contiamoci mette in rete idee e soluzioni per le buone pratiche giornaliere finalizzate a ridurre i danni che quotidianamente provochiamo all'ambiente. Le Green action che il sito propone provengono da idee e consigli condivisi dagli utenti della community, suddivisi in molteplici categorie di interesse, che vanno a toccare anche temi come l’efficienza energetica, il riciclo e la mobilità consapevole.

Continua
Progetti sostenibili Riciclo e riuso

Nasce a Torino la Social Street per le buone pratiche su rifiuti e riuso

29/01/2015 Promossa dal notiziario online Eco dalle Città nell'ambito del progetto “Fare società riducendo i rifiuti”, con il contributo della Compagnia di San Paolo, nasce progetto di social street che si sviluppa nel quartiere torinese di Vanchiglia. Attraverso la condivisione e la collaborazione tra i cittadini che si riuniscono attorno al gruppo Facebook "Social Street di via Santa Giulia e dintorni", e sta sviluppando iniziative per lo scambio di buone pratiche nella gestione dei rifiuti.

Continua