La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Energie rinnovabili Progetti sostenibili

Solgami, la tenda che produce energia

Presentata al Lexus Design Award la tecnologia che sfrutta gli origami per produrre energia ed assicurare la privacy.…

14/02/2019
Presentata al Lexus Design Award la tecnologia che sfrutta gli origami per produrre energia ed assicurare la privacy.

14/02/2019
Tra i finalisti del Lexus Design Award 2019 rientra Solgami, la nuova frontiera della generazione di energia domestica. Si tratta di una tenda capace, grazie al fotovoltaico, di produrre energia senza ostruire il passaggio della luce solare.

Sfruttando origami e superfici riflettenti, i designer hanno creato una struttura polifunzionale: progettata come una veneziana da finestra, Solgami consente di gestire la luce proveniente dall’esterno, assicurando la privacy, ed allo stesso tempo di scegliere l’elettricità prodotta dalla tenda stessa.

Attraverso uno specifico disegno, è possibile creare una struttura tridimensionale che permette di accogliere la luce solare che rimbalza poi tra i pannelli solari. Al momento si tratta di un progetto del quale non si hanno ancora stime dei costi. Nel caso in cui dovesse vincere la gara, Solgami avrebbe una possibilità in più per presentarsi al mercato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile Progetti sostenibili

Urban Promo punta su sostenibilità ed energia pulita

13/11/2014 Iniziata nella giornata di mercoledì 12 novembre e in programma fino a venerdì 14, è partita l’edizione 2014 di Urban Promo, la manifestazione organizzata da Urbit e dall'Istituto Nazionale di Urbanistica che, presso gli spazi della Triennale di Milano, si dedica all'innovazione urbana, al social housing e alle nuove tecnologie di marketing urbano. Tra le novità di quest'anno, Urban Promo si occuperà anche di temi come smart city, sostenibilità ambientale e efficienza energetica.

Continua
Edilizia biosostenibile Energie rinnovabili

Case eoliche: l’eco architettura come strumento di autonomia energetica

12/02/2015 Il designer tedesco Goetz Schrader sta creando dei progetti residenziali che collegano la realtà dell’abitazione sostenibile con un futuro fantascientifico. Il suo prospetto per il parco Wind Pecker sembra infatti uscito da un film: il designer immagina la possibilità di trasformare i piloni che supportano le turbine eoliche in strutture che contengono appartamenti. Le diverse abitazioni disposte lungo l’asse portante della turbina sono raggiungibili attraverso un ascensore all’interno del pilone, l’interno dell’appartamento è illuminato dalla luce che penetra dalle vetrate circolari. Ma soprattutto, tutti gli appartamenti sono energeticamente autonomi e sono alimentati dall’energia eolica.

Continua