La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Mondo WeForGreen

Da gennaio 2016 WeForGreen Sharing permetterà a nuovi cittadini di autoprodursi l’energia di casa

Tra due mesi l’energy sharing italiano registrerà una nuova spinta in Italia: dal 1 gennaio 2015 i soci…

12/11/2015

12/11/2015Tra due mesi l’energy sharing italiano registrerà una nuova spinta in Italia: dal 1 gennaio 2015 i soci della cooperativa WeForGreen Sharing cominceranno ad autoprodursi e a consumarsi la propria energia pulita. Fondata da ForGreen e LifeGate e realizzata in seguito all’esperienza e al successo raggiunti con la cooperativa Energyland e la Cooperativa Energia Verde WeForGreen, WeForGreen Sharing si pone come modello unico in Italia per la sua modalità di produzione di energia.

La nuova cooperativa si basa infatti su un modello di produzione “aperto”: il primo progetto è quello delle Fattorie del Sole, che permetterà ai cittadini di prodursi l’energia di casa grazie a due impianti fotovoltaici da 1MW ciascuno. In futuro però, come dichiara il presidente della Cooperativa Gabriele Nicolis, “l’ambizione di questa società è arrivare nel prossimo biennio ad oltre 600 soci coinvolti nei progetti e ad almeno 4 impianti di produzione attivi che sfrutteranno non più solo il fotovoltaico, ma includeranno anche altre tecnologie rinnovabili, come quella eolica e idroelettrica. L’idea è quindi quella che i soci coinvolti nella cooperazione energetica, possano portare nuove idee e progetti da sviluppare all’interno della cooperativa, come modelli condivisi applicati ai trasporti (ad esempio il car e bike sharing), o altri modelli di economia condivisa”.

I nuovi soci di WeForGreen Sharing cominceranno a ricevere la fornitura di energia pulita da gennaio, e queste settimane sono il momento buono per chi volesse aderire alla cooperativa e cominciare a beneficiare sin dal primo dell’anno dei vantaggi sulla propria bolletta.

Per chi fosse interessato la Cooperativa WeForGreen mette a disposizione un numero verde gratuito, 800 999 211, per richiedere tutte le informazioni su come aderire al progetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Mondo WeForGreen

26 giugno: porte aperte alla Cooperativa WeForGreen

19/06/2014 In occasione della Settimana Europea dell'Energia Sostenibile, la Cooperativa Energia Verde WeForGreen apre le porte della propria sede e organizza un incontro con i soci e le famiglie interessate a capire di più sul progetto dell'energia a chilometri zero e su come risparmiare. Appuntamento a giovedì 26 giugno alle ore 18:30 presso la sede di Viale del Lavoro, 33 a Verona. Nell'occasione tutti i partecipanti potranno scoprire il progetto, visionare la produzione di energia in tempo reale dell'impianto fotovoltaico della Cooperativa e confrontarsi sui temi dell'energia condivisa.

Continua
Mondo WeForGreen

Roberto Udali nuovo Presidente della Cooperativa Energyland

16/05/2014 E' stato eletto questa sera il nuovo Presidente della Cooperativa Energyland: si tratta di Roberto Udali. Udali, ingegnere che si occupa attualmente di efficienza energetica nella società Bartucci Spa, è stato tra i soci fondatori della Cooperativa nel 2011 e ha seguito la realizzazione dell'impianto come ingegnere a capo della rete d'impresa Energy&Life. Per tre anni è stato consigliere d'amministrazione della Cooperativa Energyland e prende il posto di Riccardo Caccia che ha presieduto per il primo triennio la Cooperativa. Eletti anche i nuovi consiglieri di amministrazione: Gianna Guardini, Franco Masotto, Simone Simoni e Giampaolo Quatraro.

Continua