La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Mobilità sostenibile

easy Jet per la sostenibilità

Ai Connecting Europe Days annuncia le novità easyJet entusiasta ai Connecting Europe Days 2022 a Lione, un evento…

07/07/2022

07/07/2022Ai Connecting Europe Days annuncia le novità

easyJet entusiasta ai Connecting Europe Days 2022 a Lione, un evento creato con lo scopo di riunire esponenti politici di vari settori per discutere di trasporti e mobilità sostenibili e lo stavo d’avanzamento delle iniziative verso il raggiungimento degli obiettivi prefissati dal Green Deal Europeo e dalla Sustainable and Smart Mobility Strategy. In particolare “Connecting Europe by Air – the Green Transformation”, è un’evento singolo che fa parte dei Connecting Europe Days, focalizzato sul settore del trasporto aereo.

easyJet vuole dimostrando il suo impegno attivo da anni verso la sostenibilità mostrando la lista di iniziative volte a ridurre le emissioni di anidride carbonica causate dal volo. In collaborazione con il progetto ALBATROSS del Single European Sky’s ATM Research (SESAR), il volo easyJet da Lisbona a Lione è stato pensato per mostrare a tutti la potenzialità delle loro iniziative e la misura potenziale di riduzione delle emissioni di CO2. easyJet già compensa le emissioni dei suoi voli senza costi extra per i propri clienti, ma la sostenibilità è trasversale per questa società. Oltre ad essere impegnata in modo diretto per ridurre l’impatto dei propri voli, easyJet si attiva da anni anche per ridurre l’impatto ambientale anche della proprio azioni e operazioni. La compagnia aerea ha eliminato tantissimi articoli di plastica monouso utilizzati a bordo e ha introdotto delle uniformi per l’equipaggio realizzate con un materiale high-tech prodotto utilizzando fonti di energia rinnovabili, ovvero con bottiglie di plastica riciclate. Infatti per ogni uniforme vengono utilizzate quarantacinque bottiglie di plastica, togliendole cose dalle discariche o dagli oceani.

Nel 2021 easyJet ha partecipato a “Race to Zero”, la campagna instituita a livello mondiale promossa dalle Nazioni Unite con lo scopo di raggiungere le zero emissioni nette di carbonio entro il 2050. La compagnia ha recentemente annunciato un nuovo obiettivo prima del 2050, ridurre le emissioni di carbonio causate dai propri voli del 35% entro il 2035. L’obiettivo a lunga tratta di easyJet sarebbe quello di volare creando zero emissioni di anidride carbonica e per raggiungere questo obiettivo sta collaborando con diversi partner del settore, per lo sviluppo di tecnologie e infrastrutture necessarie.

Foto di 宅-KEN da Pixabay

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

Nel 2015 boom del car sharing, car pooling e ride sharing

26/03/2015 Negli ultimi anni in tutto il mondo c’è stata una rivoluzione nel modo di viaggiare in macchina: che le cause siano la crisi economica o una maggiore sensibilità verso la sostenibilità ambientale, sempre più persone fanno uso di sistemi per condividere le proprie auto, dare passaggi in macchina a sconosciuti per un tratto di strada comune o affittare le proprie auto. La frequenza di questo fenomeno ha dato vita a diverse app, tecnologie e programmi di supporto per tali servizi che si stanno evolvendo a gran velocità e che hanno generato un vocabolario nuovo legato a

Continua