
Giornate Nazionali del Cicloturismo
01/06/2023 Il 10 e 11 giugno 2023, si celebrano le Giornate nazionali del cicloturismo alla scoperta dei territori in…
ContinuaIn movimento verso il futuro
Benvenuti nella categoria del nostro blog dedicata alla mobilità sostenibile. Spostarsi da un luogo all'altro può non deve più un'attività dannosa per l'ambiente e per la nostra salute, ma può essere realizzato in modo nuovo e rispettoso grazie alla mobilità sostenibile. In questa sezione esploreremo diverse forme di mobilità sostenibile, come il trasporto pubblico, l'utilizzo di biciclette o auto elettriche, la condivisione dell'auto (car sharing o car pooling) e il lavoro agile, per aiutarci a fare scelte più consapevoli e rispettose dell'ambiente.
01/06/2023 Il 10 e 11 giugno 2023, si celebrano le Giornate nazionali del cicloturismo alla scoperta dei territori in…
Continua09/03/2023 Dinamicità e anima green per un nuovo modo di concepire la mobilità sostenibile: lo scooter elettrico TOM nasce…
Continua27/10/2022 Dal lockdown arriva un sistema per convertire un scooter a combustione fossile in scooter elettrico. Il lancio del…
Continua29/09/2022 Oltre 1.000 chilometri senza rifornimenti. Questa è la capacità del treno ad idrogeno che riesce ad abbattere le…
Continua30/06/2022 Sono 5 le ciclovie che nel 2022 si sono aggiudicate l’Oscar Italiano del Cicloturismo. Scopriamole insieme In Italia…
Continua02/06/2022 La mobilità urbana sarà intelligente Oggi è stato presentato a Firenze il progetto innovativo di un gruppo di…
ContinuaLa mobilità sostenibile concepisce lo spostarsi da un luogo all’altro in un modo nuovo, capace di essere meno dannoso per l’ambiente e più rispettoso della salute umana. Ci sono diverse forme di mobilità sostenibile e a prescindere dal fatto che si tratti di trasporto pubblico, di utilizzo di veicoli a basso impatto ambientale come le biciclette o le auto elettriche, di adozione di pratiche di car sharing o car pooling (condivisione dell’auto) o di lavoro agile (lavoro da casa) per ridurre il numero di veicoli in circolazione, è progettata per garantire che le persone possano muoversi in modo sicuro e accessibile, indipendentemente dal loro reddito o dalla loro abilità.
Per essere identificata come “sostenibile”, la mobilità dovrebbe essere in grado di ridurre il proprio impatto ambientale, ottimizzando l’utilizzo delle risorse energetiche ad esempio attraverso il trasporto pubblico o l’adozione di pratiche di car sharing o car pooling (condivisione del trasporto con altre persone). Dovrebbe poi essere accessibile per tutte le persone in modo sicuro ed equo, attraverso la progettazione di infrastrutture per il trasporto sicure e la garanzia che i benefici ed i costi del trasporto siano equamente distribuiti all’interno della comunità.
Fra i più comuni esempi di mobilità sostenibile troviamo:
Compila il modulo per ricevere la tua simulazione personalizzata via email
Richiedi una simulazioneHai già richiesto la simulazione e vuoi aderire? Clicca qui per andare al modulo di adesione.