La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

Eco-drive: i dieci comandamenti per una guida più “verde”

Nell'ambito della campagna di adesione a M'illumino di meno da parte della Cooperativa WeForGreen, abbiamo scelto di proporre consigli per risparmiare energia alla guida. Grazie al decalogo descritto nel progetto eco-driving, la campagna europea per la sensibilizzazione degli automobilisti rispetto ai consumi e all'inquinamento, riportiamo le piccole regole che se seguite possono cambiare in meglio le nostre abitudini e consumi alla guida. Ottime pratiche quotidiane per migliorare la sostenibilità ambientale che consentono allo stesso tempo di risparmiare energia.

05/02/2015

05/02/2015Nell’ambito della campagna di adesione a M’illumino di meno da parte della Cooperativa WeForGreen, abbiamo scelto di proporre consigli per risparmiare energia alla guida. Grazie al decalogo descritto nel progetto eco-driving, la campagna europea per la sensibilizzazione degli automobilisti rispetto ai consumi e all’inquinamento, riportiamo le piccole regole che se seguite possono cambiare in meglio le nostre abitudini e consumi alla guida. Ottime pratiche quotidiane per migliorare la sostenibilità ambientale che consentono allo stesso tempo di risparmiare energia.

Il decalogo

1. Ridurre l’utilizzo di dispositivi quali il riscaldamento/climatizzatore

2. Spegnere il motore nelle soste

3. Migliorare la tenuta su strada controllando spesso la pressione delle gomme

4. Rimuovere pesi inutili dalla macchina diminuire l’attrito e la potenza necessaria a raggiungere velocità

5. Rimuovere il portapacchi o eventuali sovrastrutture per avere una forma e prestazione più aerodinamica

6. Mantenere la velocità il più costante possibili

7. Prevedere il traffico in modo da poter guidare a velocità più costante durante il tratto di strada

8. Passare alla marcia superiore quando necessario ed evitare di salire sopra i 2500 giri al minuto

9. Mantenere le marce alte e i giri del motore bassi

10. Utilizzare il freno motore piuttosto che il sistema frenante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile Smart cities

Francoforte è la città più sostenibile del 2015. Ecco perché ha vinto…

19/02/2015 L’Arcadix Sustainable Cities Index ha pubblicato la lista delle città più sostenibili del 2015: la città tedesca risulta essere la prima della lista, superando Londra e Amsterdam che detengono rispettivamente il secondo e terzo posto. I criteri di valutazione si basano sulle categorie People, Planet, Profit, dove la prima guarda soprattutto alla qualità di vita determinata da infrastrutture, spazi verdi e servizi alle persone; la seconda categoria Planet considera

Continua