Giornata mondiale delle api
Il 20 maggio è la giornata mondiale delle api, dedicata a questi piccoli animali fondamentali per la conservazione…
18/05/2023
Il 20 maggio è la giornata mondiale delle api, dedicata a questi piccoli animali fondamentali per la conservazione della biodiversità e la nostra sicurezza alimentare.
18/05/2023Istituita dall’ONU nel dicembre 2017, la Giornata mondiale delle api è nata per «aumentare la consapevolezza e l’importanza degli impollinatori, delle minacce che devono affrontare e del loro contributo allo sviluppo sostenibile».
Le api sono uno degli agenti impollinatori più importanti al mondo, ma negli ultimi anni stanno affrontando numerose sfide a causa dell’uso di pesticidi, della perdita di habitat, dei cambiamenti climatici e di altre minacce. La salute delle api è strettamente legata alla salute dell’ecosistema, poiché le api sono un indicatore della biodiversità e del benessere dell’ambiente in cui vivono. Promuovendo la salute delle api e dell’ecosistema, possiamo garantire la sopravvivenza degli impollinatori. La protezione delle api è essenziale per garantire la sopravvivenza delle colture e la diversità degli ecosistemi, contribuendo alla sicurezza alimentare e al benessere umano. Si stima che in tutto il mondo ci siano almeno 16.000 diverse specie di api (FAO, 2014).
La data del 20 maggio è stata scelta perché coincide con il giorno di nascita dell’apicoltore sloveno, Anton Janša, che ha aperto la strada alle moderne tecniche di apicoltura.
Oltre il 75% delle colture alimentari mondiali è il frutto del loro lavoro. Secondo la FAO, 71 delle 100 colture più importanti al mondo si riproducono grazie all’impollinazione. Più dell’80% delle coltivazioni destinate a nutrire l’uomo conta sul lavoro di questi insetti.
Edizione 2023 della Giornata mondiale delle api
Il tema della Giornata Mondiale delle Api del 2023 sarà “Salute delle api e dell’ecosistema”. Questo tema rappresenta un’importante chiamata all’azione per la protezione delle api e della biodiversità.
belle informazioni grazie …molte cose o eventi non li conoscevo
Buongiorno Laura,
grazie a lei, continui a seguirci per tante novità e innovazioni a favore della sostenibilità e della cura del nostro Pianeta. Buona giornata!