Il futuro energetico dell’Australia è verde
L’Australia è la prima nazione al mondo per impianti fotovoltaici domestici ed il trend è in crescita. L’Australia…
07/03/2019
07/03/2019
L’Australia è un passo avanti rispetto a Europa, Giappone, Cina e Stati Uniti, grazie all’installazione annuale di una quantità di energia pulita per persona più elevata rispetto agli altri Stati. Un team di scienziati dell’Università Nazionale Australiana (ANU) ha analizzato i trend di crescita rinnovabile degli ultimi anni ed ha scoperto che la quota nazionale di nuova energia rinnovabile pro-capite è la più alta del mondo. Nel corso di pochi anni, l’Australia è diventata la prima nazione al mondo per impianti fotovoltaici domestici, investendo anche nell’accumulo, tramite idrogeno o sistemi di batteria.
Nel 2018 l’installazione di fonti rinnovabili è aumentata sensibilmente e gli scienziati prevedono che il trend sia in crescita. L’Australia potrebbe raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni previsti dall’Accordo di Parigi già nel 2025. Il professor Blakers, a capo dello studio, sostiene infatti che già a partire dal 2024 il paese potrà contare sul 50% di energie rinnovabili, raggiungendo il 100% entro il 2032.
La spinta alla decarbonizzazione deriva anche da una questione economica: nel corso degli ultimi dieci anni, l’energia elettrica prodotta dal fotovoltaico è diventata sempre più economica e l’installazione di sistemi fotovoltaici domestici sta permettendo ai proprietari di ridurre gli importi delle proprie bollette.