Skip to main content
La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Tutela delle risorse naturali

Insieme per il Mar Mediterraneo

Un esempio di economia circolare  Marevivo, associazione ambientalista con il supporto di Tezenis, l’Università Politecnica delle Marche e…

04/11/2021
Un esempio di economia circolare 

Marevivo, associazione ambientalista con il supporto di Tezenis, l’Università Politecnica delle Marche e Iris srl, ha realizzato un progetto di sinergia tra ricerca, innovazione e cura per l’ambiente. Il progetto “Insieme per il Mar Mediterraneo” è nato con l’obiettivo di valorizzare gli scarti della plastica e sfruttando le tecnologie più all’avanguardia, unire ad una gestione più efficiente dei rifiuti, il concetto di economia circolare. 

Il progetto ha un duplice obiettivo. Il primo è recuperare diversi kg di rifiuti generati dalla plastica gettata nei mari, grazie a battelli dedicati come “Pelikan”. Questa imbarcazione ecocompatibile è stata realizzata in gran parte con lattine di alluminio riciclate, l’energia per spostarsi è fornita da pannelli fotovoltaici e il funzionamento è garantito da uno speciale composto a base vegetale. Il secondo obiettivo è convertire una parte di questi rifiuti raccolti in energia elettrica pulita grazie al pirolizzatore Green Plasma di Iris. È stata infatti esaminata la resa energetica specifica per le diverse plastiche raccolte in mare introducendo un nuovo indicatore per i modelli di sostenibilità delle azioni di recupero ambientale. 

“La priorità rimane la prevenzione e ridurre alla fonte la quantità di rifiuti prodotti. Per questo abbiamo puntato su una soluzione di piccola scala, molto efficiente, per gestire con flessibilità la transizione verso l’economia circolare e offrire una soluzione adatta anche alle aree più distanti dall’attuale infrastruttura di raccolta e trattamento, come i piccoli porti turistici o le aree marine protetto”, sottolinea Manuel Lai, Amministratore Delegato di Iris.

04/11/2021Foto dalla pagina Facebook di Marevivo Onlus

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Eventi Tutela delle risorse naturali

Giornate della sostenibilità

15/05/2014 Per chi questo weekend fosse in zona a Bressanone, consigliamo di partecipare alla quarta volta le Giornate della sostenibilità "think more about" che parte oggi e termina sabato 17 maggio. Un evento promosso da Terra Institute, il Centro Convegni dell'Abbazia di Novacella, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano. Il tema saranno come l'economia sostenibile può intervenire e cambiare il futuro delle prossime generazioni con azioni sostenibili. Saranno presenti oltre 30 relatori internazionali che promuoveranno un confronto aperto su nuovi modelli economici e imprenditoriali innovativi, capaci di muovere verso la sostenibilità.

Continua