La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Energie rinnovabili

Le rinnovabili più convenienti delle fossili? La grid partity diventa realtà in Danimarca

La creazione massiccia di parchi eolici offshore e la presenza di cooperative energetiche su vasta scala ha permesso…

16/04/2015

16/04/2015La creazione massiccia di parchi eolici offshore e la presenza di cooperative energetiche su vasta scala ha permesso alla Danimarca di realizzare la tanto ambita grid parity, ovvero ciò che in linguaggio tecnico indica che il prezzo dell’elettricità da fonti rinnovabili è pari o anche più economico rispetto a al prezzo dell’elettricità da fonti fossili.

E per lo stato scandinavo il futuro si presenta ancora più verde: infatti la creazione di un nuovo parco eolico offshore Horns Rev 3 permetterà di abbassare il costo dell’energia elettrica a 10,31 centesimi di euro al chilowattora, diventando ancora più economico e competitivo. Con la realizzazione di questo parco, prevista entro il 2020, la Danimarca arriverà a soddisfare il 50% del proprio fabbisogno energetico attraverso l’eolico e porterà energia pulita ad altre 450.000 famiglie.

La speranza che il caso danese non sia unico e irripetibile c’è: anche l’Inghilterra è in trattative per costruire due nuovi parchi eolici, la Germania segue a ruota con la costante diffusione di fotovoltaico ed eolico e gli altri grandi paesi europei cominciano a percepire il grande vantaggio, non solo ambientale ma anche economico, delle rinnovabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Energie rinnovabili

Le rinnovabili stanno scalzando le fonti fossili

22/01/2015 Oggi le rinnovabili sono competitive quanto i combustibili fossili. Questo quanto emerge dal rapportoRenewable Power Generation Costs in 2014” presentato dall'agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA). La conversione tecnologica che verso le rinnovabili prosegue inesorabile e oramai il costo di produzione di energia da fonti “pulite” ha raggiunto la parità rispetto ai combustibili fossili in molte aree del mondo e per diverse tecnologie.

Continua
Energie rinnovabili

L’Italia si regala un taglio netto di CO2 per il compleanno del Protocollo di Kyoto

19/02/2015 Il 16 gennaio 2015 il Protocollo di Kyoto ha compiuto 10 anni dalla sua entrata in vigore. Il trattato internazionale, che definisce la necessità di ridurre le emissioni di gas serra nel mondo, ha sicuramente generato effetti positivi in Italia. Il Paese può vantare infatti una riduzione delle emissioni del 6-7% rispetto al 2013, per un taglio netto di 25-30 milioni di tonnellate di anidride carbonica rispetto a due anni prima.

Continua