La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Innovazione sostenibile

Le tue azioni green ora fanno notizia

Internet e sostenibilità vanno sempre più a braccetto nella nostra società 2.0. A confermarlo l’app GreenApes, vincitrice del premio Sviluppo Sostenibile 2014 indetto ogni anno dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo. Nata da una start up tutta italiana, l’app si propone come stimolo per compiere azioni green come riciclo rifiuti, efficienza energetica e riduzione spreco di materie prime, condividendole in rete tramite una comunità di persone sensibili al tema, che a loro volta gratificheranno l’utente tramite punti e premi virtuali.

20/11/2014

20/11/2014Internet e sostenibilità vanno sempre più a braccetto nella nostra società 2.0. A confermarlo l’app GreenApes, vincitrice del premio Sviluppo Sostenibile 2014 indetto ogni anno dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo.

Nata da una start up tutta italiana, l’app si propone come stimolo per compiere azioni green come riciclo rifiuti, efficienza energetica e riduzione spreco di materie prime, condividendole in rete tramite una comunità di persone sensibili al tema, che a loro volta gratificheranno l’utente tramite punti e premi virtuali.

Dare uno stimolo e una conseguente gratificazione individuale per perseguire scelte eco-sostenibili, questo il pensiero degli sviluppatori che stanno tentando di rendere virali quelle buone azioni di cui il nostro ambiente ha bisogno.

Con il tempo i successi e le buone azioni eco-sostenibili verso il pianeta verranno ripagate, ma in questo caso il ringraziamento, seppur elettronico, è immediato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile

Legambiente: “L’Italia supera la Germania per efficienza nell’uso di energia e risorse”

22/05/2014 Se la Germania è da sempre il faro europeo per lo sviluppo consapevole di una strategia energetico ambientale ben definita, l'Italia è riuscita a vincere la sfida e battere i tedeschi. Secondo il rapporto redatto da Legambiente "Ambiente Italia 2014. Indicatori in Italia e nel mondo" il nostro Paese sarebbe riuscito nell'impresa di connotarsi come una realtà che consuma meno risorse ed energia e produce meno emissioni in atmosfera, ma...

Continua