La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Innovazione sostenibile News Progetti sostenibili

Legambiente crea il network delle comunità montane green e smart

Lo scorso 11 luglio al summit di Mendatica, Legambiente ha dato vita alla rete delle “Comunità montane green…

16/07/2015

16/07/2015Lo scorso 11 luglio al summit di Mendatica, Legambiente ha dato vita alla rete delle “Comunità montane green e smart” per creare un punto di incontro, dibattito e crescita condivisa sull’economia e lo sviluppo dei piccoli paesi di montagna. Legambiente sta seguendo da 14 anni, con i dossier della Carovana delle Alpi, lo sviluppo dei paesi montani e la loro capacità di intrecciare il tessuto imprenditoriale di piccole e medie aziende con amministrazioni locali virtuose, nel segno del rispetto ambientale.
Grazie a questa rete sarà possibile formare un network di dibattito e scambio di pratiche per la creazione di una buona governance alpina, che aiuti a sviluppare l’economia dei piccoli centri montani tramite la green economy.

“Le aree montanedichiara Vanessa Pallucchi, responsabile Cultura e Territorio Legambiente – possono concretamente superare le debolezze e fragilità che ne hanno condizionato la vita in questi ultimi decenni, solo unendosi in un progetto innovativo, capace di raccogliere le sfide economiche e ambientali della contemporaneità, muovendosi nella prospettiva della green society e di un’economia fossil free. Occorre cercare e sviluppare nuove condizioni di equilibrio nel rapporto tra uomo, natura, lavoro e abitare in montagna, ma anche nell’intreccio tra culture montanare e saperi cittadini”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Blog #WeForGreen #Share News

Quanto è green internet?

21/05/2015 Il web è sicuramente un’invenzione eccezionale che permette di diminuire le distanze, e quindi risparmiare sui trasporti e sulle emissioni di CO2. Dall'altro lato però, come analizzato dal report di Greenpeace 'Clicking Clean: A Guide to Building the Green Internet', la domanda di elettricità connessa all'utilizzo dei dispositivi informatici è in crescente aumento: secondo il report nel 2014 erano 3 miliardi ad essere connessi in rete

Continua