La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Eventi

Settimana Verde a Villa Buri: 3 giorni per la sostenibilità

L’autunno si rivela ricco di eventi e incontri per WeForGreen: dopo il Festival della Sostenibilità Planet B, che…

02/10/2025

02/10/2025L’autunno si rivela ricco di eventi e incontri per WeForGreen: dopo il Festival della Sostenibilità Planet B, che si è svolto il 27 e 28 settembre, arriva l’appuntamento con la Settimana Verde dell’Associazione Villa Buri Onlus.

Una nuova occasione per vivere momenti di condivisione, di riflessione e di scoperta all’interno di una meravigliosa cornice verde.

L’Associazione Villa Buri Onlus

La Settimana Verde nasce per iniziativa dell’Associazione Villa Buri Onlus, nata nel 2003 per mantenere vivo l’edificio storico di Villa Buri, già da tempo punto d’incontro utile ad ampliare l’attività sociale, educativa e relazionale nel territorio veronese.

Lo scopo dell’Associazione, infatti, è proprio quello di supportare i cittadini nel loro rapporto con tutta la comunità, rafforzando il tessuto sociale e facendo sì che le persone possano sentirsi non individui singoli ma parti integranti di una collettività.

Le tematiche principali su cui si concentrano le iniziative promosse dall’Associazione Villa Buri sono fondamentalmente quattro:

  • L’incontro, il confronto e il dialogo tra culture e religioni;
  • La difesa e la promozione dei diritti umani e della pace;
  • Una economia di giustizia per uno sviluppo equo, solidale ed eco-sostenibile;
  • La salvaguardia dell’ambiente (a partire dal Parco di Villa Buri) attraverso un equilibrato rapporto tra persone e natura.

Le finalità dell’Associazione Villa Buri sono esclusivamente di tipo civico, solidale e sociale, senza scopo di lucro. Oltre alla Settimana Verde, sono diversi gli eventi ricorrenti e le attività promosse dall’Associazione, come la Festa di Primavera e la Festa dei Popoli.

Settimana Verde alla sua quarta edizione

La Settimana Verde nasce nel 2022 come evento di quattro giorni aperto a scuole, bambini e adulti, per conoscere meglio Villa Buri e il suo Parco e anche per approfondire i temi legati alla sostenibilità e alla consapevolezza.

Nel corso di quella prima edizione furono organizzati laboratori didattici, convegni, installazioni artistiche, mostre, visite guidate e uno spazio dedicato a stand di varie associazioni, cooperative e realtà del territorio.

Negli anni successivi l’iniziativa ha sempre mantenuto fede alla sua essenza. L’edizione 2023 riuscì ad estendersi a un’intera settimana, nel corso della quale trovarono spazio tantissime attività per grandi e piccini. Visto il successo con cui ogni anno i cittadini accoglievano la Settimana Verde, questa fu rinnovata anche per il 2024 e arriva fino a noi, con la quarta edizione prevista per quest’anno.

L’edizione 2025

Anche per quest’anno, il programma della Settimana Verde è ricco e interessante. L’evento avrà inizio venerdì 3 ottobre e si concluderà domenica 5 ottobre 2025, come sempre – naturalmente – a Villa Buri.

Il via lo darà uno swap party presso l’ITES Einaudi, in collaborazione con la Cooperativa Le Rondini, durante il quale si parlerà di moda sostenibile e di come sviluppare maggiore consapevolezza verso i nostri consumi.

Nel pomeriggio e sera di venerdì saranno poi previsti un incontro di orientamento per carriere sostenibili, dedicato ai giovani, un’apericena su prenotazione e la proiezione del film “Vaio Borago”.

Sabato sarà invece possibile partecipare a un laboratorio di danza storica o a una camminata potenziata, si potrà assistere a una sfilata di moda etica e si concluderà la serata con una cena vegetariana a base di prodotti biologici.

Domenica 5 ottobre, la Settimana Verde si animerà ulteriormente, con la presenza di stand dedicati a varie realtà del territorio. Previsti anche laboratori per bambini e giovani, visite guidate alla Villa, laboratori di cucito, visite guidate al Parco, una caccia al tesoro e musica dal vivo.

WeForGreen alla Settimana Verde di Villa Buri

Tra le realtà del territorio presenti all’evento ci sarà anche la cooperativa energetica WeForGreen: domenica 5 ottobre ci troverai con il nostro stand, pronti a supportarti nella lettura della bolletta e a farti scoprire come puoi risparmiare in bolletta e aiutare il pianeta.

Se vuoi venire a trovarci, ci trovi per tutta la giornata di domenica a partire dalle 10 presso Villa Buri.

Ti aspettiamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti