Skip to main content
La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Mondo WeForGreen

WeForGreen Sharing entra nel Direttivo Legacoop Veneto

In occasione dell’11° Congresso regionale di Legacoop Veneto, WeForGreen Sharing è stata eletta per rappresentare il proprio modello…

21/03/2019
In occasione dell’11° Congresso regionale di Legacoop Veneto, WeForGreen Sharing è stata eletta per rappresentare il proprio modello di cooperativa energetica di autoproduzione e consumo.

21/03/2019Lo scorso venerdì 14 marzo a Vicenza, in occasione dell’11° Congresso regionale di Legacoop Veneto, la nostra cooperativa WeForGreen Sharing – rappresentata dal vice Presidente Vincenzo Scotti – è stata eletta membro del Direttivo di Legacoop Veneto.

 “Ci fa molto piacere essere entrati nel Direttivo Legacoop Veneto come testimoni della capacità delle imprese cooperative di intercettare i nuovi bisogni della società, trasformandoli in imprenditorialità. Questa partecipazione ci consentirà di contribuire attivamente allo sviluppo di tante realtà cooperative e condividere la nostra esperienza”, ha spiegato Vincenzo Scotti, vice Presidente di WeForGreen Sharing. “Il nostro modello nasce dalla volontà di rendere le persone prosumer, ovvero produttori e consumatori della propria energia attraverso le fonti rinnovabili. Con la nostra cooperativa vogliamo creare cultura e consapevolezza energetica, attivare comportamenti sostenibili e stimolare nuovi stili di vita, capaci di garantire uno sviluppo che rispetti l’ambiente e contemporaneamente consenta alle persone di beneficiare dei risultati di questa scelta”.

Come emerge dall’articolo di Legacoop Veneto, oggi l’associazione conta 374 cooperative associate, per un totale di 408.405 soci, 31.682 addetti ed un valore della produzione pari a 2,6 miliardi di euro. Una realtà che negli anni ha generato, e continua a generare, occupazione e un modo diverso e collaborativo di fare impresa, il cui fattore di successo è anche la promozione di nuova cooperazione, da un lato con il sostegno a startup innovative, dall’altro con il supporto a operazioni di workers buyout: sono infatti sette, dal 2010 ad oggi, le nuove cooperative industriali costituite da ex lavoratori di aziende fallite o in profonda crisi.

Fra gli oltre 200 delegati che sono intervenuti all’assemblea in qualità di rappresentanti dei diversi settori Consumo, Produzione e Servizi, Welfare, Agroalimentare/Pesca, Culturmedia, rimandiamo all’intervento di Vincenzo Scotti che sancisce l’inizio di una proficua collaborazione all’insegna della cooperazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Mondo WeForGreen

Cooperativa WeForGreen in tour per l’Italia

05/03/2015 La Cooperativa WeForGreen , con ormai più di 90 soci iscritti, è in continua crescita: lo testimonia la stampa, che in questa settimana ha raccontato l’esperienza della Cooperativa su ben sette giornali online (leggi la rassegna stampa). Come riportano gli articoli, la soluzione dell’autoproduzione dell’energia fotovoltaica “è il primo progetto italiano che apre quest’opportunità a tutti, indipendentemente dalla loro ubicazione geografica e superando i limiti architettonici o il fatto di abitare in condominio” (Green Report); tale progetto è in espansione e ha già portato l’energia solare condivisa in 13 regioni italiane (rinnovabili.it).

Continua
Mondo WeForGreen

Dal 1 febbraio parte la fornitura di energia a prezzo speciale per i soci di WeForGreen

29/01/2015 Si è conclusa positivamente la prima fase di attivazione dei contratti di fornitura per i soci della Cooperativa Energia Verde WeForGreen. Dal primo febbraio i primi 60 soci partiranno con il contratto di energia per la propria casa secondo le condizioni economiche speciali e ai prezzi del mercato elettrico che sono state negoziate con l'operatore Trenta. Ma non solo. Le prossime bollette i soci non dovranno più pagarle perché verranno regolate dalla Cooperativa secondo la formula del "credito energia" che ogni singolo socio riceverà proporzionalmente alle quote sottoscritte.

Continua