La tua cooperativa energetica sostenibile
Area soci | Aderisci ora
Blog #WeForGreen #Share Edilizia biosostenibile Innovazione sostenibile

CapitaSpring, il primo grattacielo biofilico

Una rivoluzione degli spazi dell’abitare progettata da due grandi nomi dell’architettura: nel grattacielo biofilico la superficie verde rappresenta…

27/10/2022

Una rivoluzione degli spazi dell’abitare progettata da due grandi nomi dell’architettura: nel grattacielo biofilico la superficie verde rappresenta il 140% della superficie totale.

Progettato dai danesi di BIG, Bjarke Ingels Group, in collaborazione con Carlo Ratti di CRA, il grattacielo biofilico CapitaSpring arricchisce lo skyline di Singapore e raggiunge i 280 metri d’altezza per 51 piani.

27/10/2022Fedele ai principi fondanti della biofilia, parola che significa “amore per la vita”, CapitaSpring abbraccia una nuova progettazione degli spazi dell’abitare permettendo di vivere ma anche lavorare, giocare, esprimere le funzioni relazionali e umane di più ampio respiro. 

Il grattacielo biofilico incorpora in totale oltre 80mila piante, con un rapporto tra superficie del lotto e aree verdi pari addirittura al 140%, ed è un complesso residenziale che comprende spazi di lavoro e commerciali, ristoranti e aree pubbliche resi più belli e vivibili grazie alla co-esistenza con piante tropicali e alberi dal diverso fogliame (a seconda della posizione rispetto alla luce naturale che filtra dall’esterno). Una vegetazione progettata ad arte che ossigena lo spazio urbano, donando bellezza e serenità.  

Il fondatore di BIG, Bjarke Ingels, definisce l’architettura di CapitaSpring “un’esplorazione verticale dell’urbanistica tropicale”. Un parco serpeggiante nel nucleo dell’edificio, disegna una passeggiata a spirale che s’inerpica tra alberi tropicali, tronchi e tettoie.

Nel 2018 l’edificio ha ottenuto il Green Mark Platinum & Universal Design GoldPLUS certifications dal Building and Construction Authority of Singapore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Blog #WeForGreen #Share Eventi Mondo WeForGreen

26 giugno: porte aperte alla Cooperativa WeForGreen

19/06/2014 In occasione della Settimana Europea dell'Energia Sostenibile, la Cooperativa Energia Verde WeForGreen apre le porte della propria sede e organizza un incontro con i soci e le famiglie interessate a capire di più sul progetto dell'energia a chilometri zero e su come risparmiare. Appuntamento a giovedì 26 giugno alle ore 18:30 presso la sede di Viale del Lavoro, 33 a Verona. Nell'occasione tutti i partecipanti potranno scoprire il progetto, visionare la produzione di energia in tempo reale dell'impianto fotovoltaico della Cooperativa e confrontarsi sui temi dell'energia condivisa.

Continua