La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Innovazione sostenibile Progetti sostenibili

Da piattaforma petrolifera a hotel alimentato dalle maree

Il progetto firmato Krasojević e dedicato alla connessione tra ambiente costruito e fonti rinnovabili. Il luogo scelto da Margot…

30/05/2019
Il progetto firmato Krasojević e dedicato alla connessione tra ambiente costruito e fonti rinnovabili.

30/05/2019
Il luogo scelto da Margot Krasojević Architecture, studio di architettura con sede a Londra e a Pechino, per il loro nuovo e futuristico progetto edilizio offshore si trova nelle acque della Corea del Sud in prossimità dell’isola di Jeju.

Utilizzando una piattaforma petrolifera come supporto strutturale, gli architetti hanno disegnato un hotel faro energeticamente indipendente, trasformando la struttura da simbolo di inquinamento a vessillo di sostenibilità.

La Krasojević non è nuova ai connubi tra architettura e fonti rinnovabili, e in questo caso propone l’idea di sfruttare il movimento di maree e correnti per rendere la struttura offgrid. L’energia elettrica prodotta dovrebbe servire infatti non solo ad alimentare l’edificio ma anche a far funzionare un sistema di dissalazione interno per la produzione di acqua potabile.

L’interno avrà tre sezioni principali: le camere degli ospiti, un ampio atrio e varie aree sociali. Il design sarà composto da più volumi fluidi realizzati con superfici di alluminio stratificate e una serie di sezioni in ETFE, polimero termoplastico trasparente in grado di resistere ad agenti esterni e carichi applicati. Questi materiali sono stati scelti non solo per la loro durata, ma anche per il peso estremamente leggero. In caso di emergenza o onde anomale, le sezioni si potrebbero dividere e galleggiare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile

1 cittadino su 5 in Europa fa parte di una Cooperativa: ecco perché

09/04/2015 Cooperatives Europe, la voce delle cooperative europee a Bruxelles, ha rilasciato dei dati sorprendenti: in Europa, 1 persona su 5 fa parte di una cooperativa; i membri della rete Cooperatives Europe sono 123 milioni, che posseggono 160.000 cooperative e che forniscono lavoro a 5.4 milioni di cittadini europei. Queste informazioni dimostrano come le cooperative stiano diventando una nuova forza economica con un potenziale di cambiamento sociale enorme. Ma qual è il punto di forza delle cooperative? Quali sono le cause della loro crescita?

Continua