Skip to main content
La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

Dalla Cina il tram a batteria che non ha bisogno di rotaie

Il nuovo prototipo di tram a batteria a guida automatica correrà su rotaie virtuali grazie ai sensori. Dal…

29/06/2017

29/06/2017Il nuovo prototipo di tram a batteria a guida automatica correrà su rotaie virtuali grazie ai sensori.

Dal 2018 la città di Zhuzhou metterà su strada “ART” (Autonomous Rail Rapid Transit), il tram a batteria lungo 30 metri e ideato dalla società ferroviaria cinese CRRC, che grazie ai suoi sensori sarà in grado di “leggere” le dimensioni delle strade e pianificare il proprio itinerario che percorrerà su ruote gommate.

In grado di viaggiare ad una velocità di punta di 70 km/h, ART è composto da tre carrozze che ospitano 100 passeggeri l’una. Nella sua versione implementata potrà arrivare a caricarne fino a 500 con l’aggiunta di due vagoni, viaggiando grazie all’energia elettrica con un’autonomia di circa 40 km.

La fase sperimentale è durata quattro anni, e quando l’Amministrazione di Zhuzhou avrà completato il tracciato di 6,5 km sull’asfalto, ART sarà pronto per il suo debutto!

Una risposta a “Dalla Cina il tram a batteria che non ha bisogno di rotaie”

  1. …in questo Paese qualcuno sta piantando piloni e stendendo cavi elettrici come agli inizi del ‘900 Pazzesco!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile

I Social sposano le buone pratiche per migliorare il nostro pianeta

13/11/2014 È nato Contiamoci, un nuovo ed interessante connubio tra tecnologia e salvaguardia del pianeta. A metà strada fra community e social network, Contiamoci mette in rete idee e soluzioni per le buone pratiche giornaliere finalizzate a ridurre i danni che quotidianamente provochiamo all'ambiente. Le Green action che il sito propone provengono da idee e consigli condivisi dagli utenti della community, suddivisi in molteplici categorie di interesse, che vanno a toccare anche temi come l’efficienza energetica, il riciclo e la mobilità consapevole.

Continua