La tua cooperativa energetica sostenibile
Area Soci | Aderisci a WeForGreen
Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

Dalla Cina il tram a batteria che non ha bisogno di rotaie

Il nuovo prototipo di tram a batteria a guida automatica correrà su rotaie virtuali grazie ai sensori. Dal…

29/06/2017

29/06/2017Il nuovo prototipo di tram a batteria a guida automatica correrà su rotaie virtuali grazie ai sensori.

Dal 2018 la città di Zhuzhou metterà su strada “ART” (Autonomous Rail Rapid Transit), il tram a batteria lungo 30 metri e ideato dalla società ferroviaria cinese CRRC, che grazie ai suoi sensori sarà in grado di “leggere” le dimensioni delle strade e pianificare il proprio itinerario che percorrerà su ruote gommate.

In grado di viaggiare ad una velocità di punta di 70 km/h, ART è composto da tre carrozze che ospitano 100 passeggeri l’una. Nella sua versione implementata potrà arrivare a caricarne fino a 500 con l’aggiunta di due vagoni, viaggiando grazie all’energia elettrica con un’autonomia di circa 40 km.

La fase sperimentale è durata quattro anni, e quando l’Amministrazione di Zhuzhou avrà completato il tracciato di 6,5 km sull’asfalto, ART sarà pronto per il suo debutto!

Una risposta a “Dalla Cina il tram a batteria che non ha bisogno di rotaie”

  1. …in questo Paese qualcuno sta piantando piloni e stendendo cavi elettrici come agli inizi del ‘900
    Pazzesco!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Innovazione sostenibile Smart cities

Legambiente valuta la sostenibilità delle città italiane

30/10/2014 Giunge alla sua 21esima edizione “Ecosistema Urbano”, il report annuale che Legambiente, in collaborazione con l'Istituto di Ricerche Ambiente Italia e il Sole 24 Ore, dedica alla valutazione della sostenibilità delle città italiane, ottenuta analizzando 18 indicatori statistici tra i quali: qualità dell’aria, gestione delle acque e dei rifiuti, trasporto pubblico, mobilità ed energia. Verbania, Belluno, Bolzano, Trento e Pordenone, questi i primi comuni inseriti sul podio della speciale classifica.

Continua
Innovazione sostenibile Mobilità sostenibile

Eco-drive: i dieci comandamenti per una guida più “verde”

05/02/2015 Nell'ambito della campagna di adesione a M'illumino di meno da parte della Cooperativa WeForGreen, abbiamo scelto di proporre consigli per risparmiare energia alla guida. Grazie al decalogo descritto nel progetto eco-driving, la campagna europea per la sensibilizzazione degli automobilisti rispetto ai consumi e all'inquinamento, riportiamo le piccole regole che se seguite possono cambiare in meglio le nostre abitudini e consumi alla guida. Ottime pratiche quotidiane per migliorare la sostenibilità ambientale che consentono allo stesso tempo di risparmiare energia.

Continua